L’Empoli traccia un solco sulla zona salvezza staccando il Palermo di 7 punti grazie alla vittoria conquistata proprio contro la compagine di Eugenio Corini. L’impresa dei rosanero si fa sempre più dura con i diretti concorrenti toscani che volano via grazie ad un calcio di rigore conquistato e trasformato dall’ex Massimo Maccarone.
Fondamentale sfida salvezza per il Palermo che scende in campo al Castellani per sfidare l’Empoli di Martusciello. Corini schiera la migliore formazione possibile con Nestorovski a guidare l’attacco e Quaison, uomo più in forma della rosa, ad appoggiare. A centrocampo Jajalo e Gazzi romperanno il gioco mentre a costruire ci sarà Bruno Henrique. Dall’altra parte, invece, Saponara farà da trampolino di lancio per Marilungo e l’ex rosanero Mchelidze.
Parte bene il Palermo che dopo trenta secondi arriva alla conclusione con una bella azione manovrata sull’asse Henrique-Quaison-Nestorovski, l’attaccante macedone serve Rispoli che sulla corsa prova la conclusione di prima che viene deviata da Cosic.
Al 7’ ancora i rosanero tentano di concludere: questa volta i rosa arrivano al tiro con Morganella che, però, non inquadra la porta.
Il Palermo tiene bene il campo e divide per metà il possesso palla con gli avversari che, fino al 25’, non arrivano dalle parti di Posavec.
Pochi istanti dopo, però, l’Empoli di accende e, prima al 26’ e poi un minuto dopo, sfiorano il vantaggio. Prima il tiro da fuori area di Bellusci parato dall’estremo difensore rosanero, poi è Diousse a sfiorare l’incrocio dei pali con una bella conclusione.
La prima frazione di gioco si spegne senza ulteriori occasioni da ambo le parti, Valeri concede un minuto di recupero prima di mandare tutti negli spogliatoi.
La prima vera occasione per il Palermo arriva al 57’ minuto di gioco con Jajalo che prova la gran conclusione dalla distanza, il portiere toscano sfiora e la palla va in angolo.
Primo cambio del match: l’Empoli manda in campo Pucciarelli che rileva nello scacchiere toscano Saponara.
Rosanero pericolosissimi al 66’ con Quaison che riesce a tirare in corsa, Skorupski va giù rapidamente e allontana la minaccia in tuffo.
Al 74’ Morganella fa in tempo a farsi ammonire prima di lasciare il campo ad un più fresco Alesaami. Due minuti dopo Marilungo, per l’Empoli, lascia il campo all’ex rosanero Maccarone.
La mossa sortisce subito effetti per l’Empoli che conquista un rigore, con Big Mac trattenuto in area da Cionek, Valeri non ha dubbi.
Sul dischetto va lo stesso Maccarone che calcia alla destra di Posavec, tiro violentissimo e gol del numero 7 dell’Empoli: 1-0.
Corini prova a dare una scossa cambiando volto al modulo: dentro Alessandro Diamanti al posto di Cionek. Il tecnico rosanero le tenta tutte inserendo anche Balogh al posto di Jajalo.
Proprio Balogh al 40’ scappa via a Bellusci, l’ungherese ha la possibilità di servire in mezzo Nestorovski e Diamanti ma tenta il tiro parato agevolmente da Skorupski.
Al 92′ trattenuta in area su Rispoli, Valeri non concede il rigore, anzi, ammonisce Henrique ed espelle Corini dal campo. Finisce dopo 5′ di recupero, fra le proteste della panchina rosanero: espulsi sia Corini che il suo vice.
Formazioni:
EMPOLI: 28 Skorupski; 2 Laurini, 6 Bellusci, 24 Cosic, 21 Pasqual; 33 Krunic, 8 Diousse, 11 Croce (cap.); 10 Saponara (65’ 20 Pucciarelli); 89 Marilungo (76’ 7 Maccarone), 9 Mchedlidze. A disposizione: 1 Pugliesi, 23 Pelagotti, 4 Dimarco, 5 J. Mauri, 13 Veseli, 31 Matheus, 77 Buchel, 88 Tello, 99 Tchanturia. Allenatore: Giovanni Martusciello.
PALERMO: 1 Posavec; 15 Cionek (81’ 23 Diamanti), 12 Gonzalez, 6 Goldaniga; 3 Rispoli, 28 Jajalo (83’ 22 Balogh), 14 Gazzi, 25 B.Henrique, 89 Morganella (cap.) (74’ 19 Alesaami); 21 Quaison; 30 Nestorovski. A disposizione: 55 Marson, 68 Fulignati, 2 Vitiello, 8 Trajkovski, 10 Hiljemark, 11 Embalo, 18 Chochev, 20 Sallai, 97 Pezzella. Allenatore: Eugenio Corini.
ARBITRO: Paolo Valeri (Roma 2). Assistenti: Andrea Marzaloni (Rimini) – Stefano Del Giovane (Albano Laziale). Quarto ufficiale: Ciro Carbone (Napoli). Arbitri addizionali: Luca Pairetto (Nichelino) – Fabrizio Pasqua (Tivoli).
NOTE: Reti: 77’ Maccarone (R). Ammoniti: Laurini (E), Morganella (P), Cionek (P), Henrique (P). Calci d’angolo: 6-2. Recuperi: 1’-5’.