Enogastronomia, Serata del gusto a San Martino delle Scale per veri “gourmand”

0
55

“Serata del gusto” da non perdere dedicata a veri intenditori e “gourmand”, in programma venerdì 22 alle 20.30, alla Forneria Messina di San Martino delle Scale dove si riaccenderanno le luci sul mondo vinicolo con tre vini siciliani: “Bouquet”, Alto Nero d’ Avola e Cielo d’Alcamo delle Tenute Rapitalà.

Una nuova stagione con nuove etichette e ricette selezionate. Protagonista il vino mediterraneo di Rapitalà. Il Bouquet che interpreta il vino mediterraneo; in nessun luogo al sud si trovano terreni cosi adatti ai vitigni ricchi di aromaticità come quelli scelti a Rapitalà per l’impianto dei nuovi vigneti: Grillo, Sauvignon e Viognier. Il risultato è un vino fresco che esordisce in modo vibrante con la luminosità delle note fruttate e che si trasforma in una meravigliosa sintonia floreale.

“Alto Nero d’Avola”, ultimo nato della cantina Rapitalà è prodotto con l’omonima uva posta ad un’altezza di circa 550 metri sopra il livello del mare. Diverso dal solito, opulento ed elegante. Al palato è un’esplosione di frutta rossa matura, un’orchestra di ciliegie e marasche a cui fa seguito una sapiente evoluzione in botte.

Il menù della serata: selezione di salumi: Culaccia della Bassa, Jamon ibèrico Bellota, Cecina de Leon e prosciutto originale della Foresta Nera; sfincione tradizionale e sfincione bianco; pane casereccio condito con filetti di alici in olio di oliva, formaggio fresco pecorino “primo sale”, pomodoro e origano; focaccine con ricotta fresca di “pecora Comisana”; morbide focaccine mignon con porchetta alle erbe aromatiche e vino bianco “Bouquet” Tenute Rapitalà; grigliata mista con costine di maiale, angus, salsicce, spiedini. Buffett all’aperto con dolci tipici caserecci di produzione locale da gustare in abbinamento a “Cielo d’Alcamo – Vendemmia Tardiva Sicilia IGT ” di Rapitalà (Sauvignon e Catarratto). Vino dalle grandi sensazioni che danno immediata percezione della terra siciliana di cui ne esprime il calore, la potenza e l’ampiezza.

Per l’occasione saranno presenti Silvio Centonze, enologo delle Tenute Rapitalà, Ninni Rivera, responsabile area sud, Roberto Giocondo, responsabile vendite per la provincia di Palermo. Il prezzo promozionale della serata è di € 20 a persona. Include caffè, coperto e acqua. Info: Gianmichele Messina: tel. 339 1859657 – 091 418286. Forneria Messina – S. Martino delle Scale (zona Castellaccio)- Monreale.