Eugenio Corini suona la carica: “Fare punti e risvegliare i nostri tifosi”

0
37
corini

Eugenio Corini suona la carica in vista della gara con il Chievo: ”

L’esordio a Firenze di Eugenio Corini sulla panchina rosa è stato positivo, nonostante la sconfitta, così come l’impatto con la città e i tifosi e su questo c’erano pochi dubbi visto l’affetto che aveva lasciato da giocatore. Venerdì sera nello store della società è stato un vero e proprio bagno di folla con autografi, selfie e parole di incoraggiamento.

“Ho cercato di risvegliare la tifoseria palermitana e far innamorare nuovamente la piazza. E’ il primo passo di tante battaglie che dobbiamo fare assieme per vincere la guerra, dobbiamo alimentare settimanalmente la passione, dovremo essere bravi noi a farlo. Domenica sarà da parte dei tifosi un atto di fiducia, adesso è importante tornare a far punti”. E l’avversario contro il quale provarci si chiama Chievo, ovvero l’ex squadra di Eugenio Corini, con la quale ha ottenuto due straordinarie salvezze.

“Ringrazierò sempre Campedelli, che tratta la sua società come fosse un figlio, ha creato una favola e oggi il Chievo è una realtà consolidata del nostro campionato. La prima chiamata è stata sorprendente, avevo fatto una esperienza in B e una in Lega Pro. Arrivai dopo sei giornate con la squadra che aveva perso cinque partite e abbiamo fatto un campionato importante riuscendoci a salvare. Ci fu qualche incomprensione e non si trovò l’accordo per la stagione successiva. Poi fui richiamato, ma c’erano ancora discordanze. Comunque c’è sempre stata stima e sintonia. A Palermo arrivo con una maturità diversa e so bene cosa significa salvarsi in serie A”.

Il Palermo ritroverà da avversario l’ex capitano Stefano Sorrentino, che anche Corini conosce molto bene. “Un grande giocatore, ha una passione straordinaria, mi ha fatto arrabbiare molto quando venne a Palermo a gennaio, mentre mi stavo giocando la salvezza al Chievo, ma capisco per un giocatore cosa voleva dire venire a Palermo, stavo difendendo un mio patrimonio tecnico. Per il resto la stima è stata reciproca, professionale e umana, ci siamo scambiati spesso dei messaggi. Avremo una difficoltà in più, ma sarà emozionato anche lui, avete capito bene il tipo di persona, lui lo scorso anno insieme ad altri giocatori è stato determinante qui a Palermo”.

Eugenio Corini vuol ripartire dai progressi fatti vedere al Franchi: “Abbiamo evidenziato un buon controllo del gioco, capacità di attaccare, abbiamo coperto bene le fasce e i centrocampisti hanno consentito alla linea difensiva di stare più alta. Ho visto partecipazione e voglia di apprendere, quello che dobbiamo avere di più è un pizzico di attenzione e malizia che per giocare in serie A sono doti fondamentali”. Al di là dei rinforzi che potrebbero arrivare a gennaio Eugenio Corini potrà contare su alcuni recuperi importanti. “Bruno Henrique ha lavorato bene con la squadra, il tutore alla mano gli impedisce qualche movimento. Trajkovski e Bentivegna sono recuperati e potranno essere utili. Gonzalez speriamo di averlo prima di Natale, magari nella partita contro il Pescara”.

Torna dalla squalifica Alino Diamanti, ma Eugenio Corini ha fatto intendere di essere intenzionato a confermare il 3-5-1-1 visto a Firenze con Quaison a supporto di Nestorovski. “Diamanti l’ho visto molto bene, motivato, ha grandi qualità tecniche, ma caratteristiche diverse da Quaison. In partita in corso o dall’inizio in altre occasioni può essere determinante”.

Gli scontri diretti saranno determinanti per la corsa alla salvezza e già un pensierino alla prossima partita interna con il Pescara si comincia a fare. “Saranno alla fine determinanti – spiega Corini – anche perché conterà molto nel caso in cui si arrivi a pari punti. Sapere il risultato di Crotone-Pescara un vantaggio? E’ ancora presto per fare certi discorsi perché non siamo a 3-4 partite dalla fine”.

Corini ha incontrato Dario Simic, ex difensore di Inter e Milan, chiamato come consulente personale del patron Maurizio Zamparini. “Abbiamo fatto due chiacchiere, stiamo approfondendo la nostra conoscenza, ci saranno relazioni sul lavoro svolto e diventerà una risorsa importante per il PALERMO”. (Italpress).