Favignana, tutto pronto per inauguare il villaggio Babbo Natale

0
270

Dopo l’illuminazione allestita una settimana fa a Marettimo, in Piazza Scalo Nuovo, Via Municipio, Piazza Umberto e Corso Umberto, e la preparazione dell’albero-omaggio ai pescatori dell’isola nella piazza principale della chiesa, completato dai più piccoli con dei pesciolini realizzati con materiale in plastica riciclato, a Favignana fervono i preparativi per l’inaugurazione del Villaggio di Babbo Natale, prevista per sabato 17 dicembre alle ore 18.45 in piazza Matrice.

Si tratta della II e del Villaggio, “riproposta dopo il grande successo dello scorso anno che per l’intera durata delle vacanze natalizie e di fine anno ha radunato quotidianamente i bambini dell’isola, ma anche gli adulti, tra divertimento e rievocazione delle sacre tradizioni – si legge in una nota – Il Villaggio di Santa Claus chiuderà i battenti giorno 30, e per tredici giorni ospiterà uno speciale ‘parco giochi’ per i più piccoli che sarà attivo tutti i giorni dalle 17 alle 20 in piazza Matrice con degustazioni di prodotti tipici e attrazioni fiabesche grazie anche ad un’equipe di animatori che dedicherà loro canti, balli e laboratori didattici”.

L’idea viene realizzata “per merito della sinergia tra tre associazioni del luogo, GIM, Excursions e la Banda ”Bellini”, che, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, hanno coinvolto le altre associazioni dell’isola, oltre ai volontari e la parrocchia, per allietare il Natale di residenti, visitatori e quei turisti che sceglieranno le Egadi per un’atmosfera di grandi suggestioni”. Particolare e di grande effetto anche l’albero della piccola Levanzo, addobbata e illuminata a festa per “accogliere al meglio chi volesse godersi il fascino della natura isolana anche in versione invernale”. A Marettimo gli organizzatori hanno voluto puntare su un messaggio ecologico con la ”Barca di Natale” e il piccolo presepe realizzati con luci led a risparmio energetico.