Favignana: nell’area marina, nuovo trapianto di posidonia oceanica

0
68

Nuovo trapianto sperimentale di Posidonia oceanica realizzato dal Cnr-Iamc nell’Area Marina protetta “Isole Egadi” in località Calamoni, a Favignana. Il trapianto sperimentale è stato concepito ed effettuato in collaborazione con l’area marina Isole Egadi, che ha messo a disposizione uomini e mezzi a supporto delle attività. Il reimpianto è avvenuto utilizzando una metodica messa a punto presso l’Istituto per l’Ambiente Marino e costiero (Iamc) del Cnr di Castellammare del Golfo.

Le piantine, 258 in tutto, provengono da un allevamento realizzato presso il Laboratorio di ecologia marina del Cnr-Iamc di Castellammare del Golfo, nell’ambito di un progetto coordinato dal dott. Fabio Badalamenti. I ricercatori del Cnr nel mese di aprile hanno raccolto dei frutti spiaggiati nelle vicinanze dell’arcipelago delle Egadi, e hanno successivamente estratto i semi che sono stati posti a germogliare in acquari dedicati. Dopo circa otto mesi i germogli, divenuti piantine, sono stati trasferiti in mare nelle acque di Favignana, in un’area individuata dai biologi dell’Area marina protetta.

Come sito ricettore è stata scelta un’area sud dell’isola di Favignana, dove erano stati registrati piccoli impatti sulla prateria esistente, causati prevalentemente dagli ancoraggi di barche da diporto e che avevano lasciato cicatrici sul substrato privato dalla pianta (la cosiddetta matte morta). Sebbene si tratti di un impianto sperimentale, i risultati della sperimentazione e della tecnica messa a punto, se positivi, potranno contribuire ad aprire una nuova frontiera nel recupero di porzioni di prateria danneggiate da impatto meccanico. L’area marina protetta – dichiara il Sindaco del Comune di Favignana e presidente dell’Amp, Giuseppe Pagoto – si conferma un laboratorio naturale di inestimabile valore, prescelto da numerosi Enti di ricerca, dove poter effettuare sperimentazioni nel campo dell’ecologia marina e della gestione eco-sostenibile della fascia costiera”.(ANSA)