Fondi europei, Musumeci: “Oltre 713 milioni spesi e certificati nel 2018”

0
93
teatri siciliani

“Oltre 713 milioni di euro di fondi comunitari (Fesr) spesi e certificati nel 2018. Questo l’obiettivo che il governo regionale è riuscito a raggiungere nella giornata di oggi, mentre un anno fa sembrava solo un sogno impossibile ed era fortissimo il rischio di perdere risorse e doverne restituire altre. Finalmente la Sicilia dimostra di essere tornata all’altezza delle grandi regioni italiane”. Lo dice il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci.

“Avevamo trovato un anno fa la certificazione di soli 6 milioni e oggi arriviamo primi tra le Regioni del Mezzogiorno. E’ solo l’inizio – aggiunge – Grazie ai dirigenti regionali con i loro collaboratori e grazie anche al ministro del Mezzogiorno per avete creduto nella serietà del nostro governo”. Il target fissato dall’Ue per la Sicilia, a fine anno, era di 674 milioni: venerdì Musumeci aveva fornito il dato di 570 milioni, aggiungendo che i dirigenti stavano ultimando le verifiche per avere un quadro definitivo.

“Quanto fatto dal governo Musumeci, in appena un anno di mandato, ha del sorprendente. Se pensiamo alle macerie lasciate dal governo Crocetta, con la spesa certificata in eredità fino allo scorso anno, si hanno le reali portate dell’ottimo lavoro di questo esecutivo”. Lo dice il presidente del gruppo di Forza Italia all’Ars Giuseppe Milazzo. “Sono contento che anche i sindacati – conclude Milazzo – apprezzino il risultato. Siamo solo all’inizio, ma questo ci fa ben sperare perché, con serietà e dedizione al lavoro, si possono raggiungere grandi obiettivi per il nostro territorio”.
“L’obiettivo di spesa dei fondi europei raggiunto dal governo Musumeci nel 2018 è un grande risultato. Finalmente la Sicilia anche in questo campo dimostra di poter essere all’altezza delle migliori Regioni italiane e prima tra quelle del Mezzogiorno, dopo anni di immobilismo dimostrati impietosamente dai soli 6 milioni di fondi Ue certificati lo scorso anno”. Lo afferma Alessandro Aricò, capogruppo all’Ars di DiventeràBellissima, aggiungendo: ”Finalmente si volta pagina, e questo è solo l’inizio. Grazie anche ai dirigenti regionali, ai loro collaboratori e al ministro del Mezzogiorno per avere creduto nella serietà del nostro governo regionale”.