
“È vero che Palermo rappresenta un test importantissimo per le regionali, ma lo è prima di tutto per i palermitani. Il prossimo 11 giugno hanno la possibilità di riscattarsi e affrancarsi da una imbalsamata oligarchia di potere che domina da decenni, vedi Orlando, ma altrettanto inquietante è l’altro rischio, quello di di rimanere vittima dell’ipocrisia e dell’inciucio Pd-FI-cuffariani, vedi Ferrandelli. Senza considerare il pericolo della deriva giustizialista e l’incompetenza amministrativa del M5S. La lista Centrodestra per Palermo con Noi con Salvini, Fratelli d’Italia e il Centrodestra, rappresenta quindi decisamente l’unico argine, la scommessa vincente capace di rappresentare il popolo con valori, innovazione ed entusiasmo. A sostegno di Ismaele La Vardera ci siamo messi in cammino in questa sfida di Davide contro i Golia della politica palermitana”, ha affermato il deputato Alessandro Pagano della Lega-Ncs, coordinatore Sicilia occidentale durante la presentazione dei candidati al consiglio comunale della lista Centrodestra per Palermo.
“Se il fallimento di Orlando è sotto gli occhi di tutti, a nulla valgono i tentativi di restyling di Forza Italia – ha aggiunto Pagano -. Insieme con i cuffariani, vogliono portare i voti della destra alla sinistra rappresentata da Ferrandelli, tessera Pd fino allo scorso dicembre, il quale si è autodefinito il Macron in salsa palermitana e quindi, come Macron, un uomo nelle mani dei pupari della massoneria finanziaria sinistrorsa. I palermitani che hanno gli occhi aperti e il coraggio di cambiare voteranno, e saranno tanti, Centrodestra per Palermo e Ismaele La Vardera sindaco, ha concluso Pagano.
“Abbiamo fatto una scelta di chiarezza e coerenza nei confronti dei nostri elettori – ha spiegato Giampiero Cannella – come avremmo potuto spiegare loro la scelta di andare con Ferrandelli al quale non ci lega niente e nessuno. Fabrizio Ferrandelli è una persona rispettabile, ma con lui non condividiamo nulla. Non riusciamo ancora a comprendere infatti la scelta degli amici di Forza Italia e del Cantiere popolare, con i quali continuiamo ad avere rapporti sereni e di amicizia, ma in questa competizione elettorale che traccia già una linea in vista delle elezioni regionali non potevamo che restare dalla nostra parte, quella di sempre, dei nostri valori, della nostra gente, del nostro modo di fare politica”, ha spiegato Cannella.
Alessandro Fontanini de il Centrodestra ha ribadito la necessità di creare un nuovo contenitore che vuole accogliere tutti i delusi dai partiti tradizionali che si collocano nell’area di centrodestra invitando a votare Ismaele La Vardera sindaco.
Tra i candidati in lista, il consigliere comunale uscente Giorgio Calì, l’ex assessore comunale Raoul Russo, l’attore Francesco Benigno, il cabarettista palermitano Totò Borgese, l’ex consigliere comunale di Forza Italia Gaetano Mendola, un altro ex consigliere comunale di alcuni anni fa Michele Gangi, l’imprenditore Vincenzo Mancino, i giovani Francesco Vozza, Mirko Valenti. Tra le donne, la giovane giornalista Sefy Aiello, Francesca Mandalari, la biologa Maria Concetta De Filippo e Jessica Rizzuto.