Giunta Orlando: da un po’ di giorni quando i boatos davano per uscenti dal nuovo esecutivo gli assessori Giusto Catania e Barbara Evola che hanno ottenuto un ottimo risultato con la lista Sinistra Comune e l’elezione nel nuovo consiglio comunale con 40 componenti. Ma il “metodo” con cui si è arrivati alla composizione della nuova giunta Orlando non convince Sinistra Comune, che parla di “delusione” ma che assicura comunque che non farà mancare “controllo, garanzia e collaborazione” ai nuovi assessori.
A lasciare l’amaro in bocca è l’esclusione dei due ex assessori Giusto Catania e Barbara Evola, premiati dai cittadini che li hanno eletti al Consiglio comunale. “Nel giorno della presentazione della nuova giunta da parte del sindaco Orlando, non cambia e non può cambiare l’analisi che Sinistra Comune ha in queste settimane condiviso con la città – sottolineano i portavoce del partito – l’importante risultato elettorale è per noi un chiaro mandato ad assumerci la responsabilità di partecipare alla governance della città a tutti i livelli. E questo mandato noi intendiamo rispettarlo a partire dal lavoro dei nostri eletti e delle nostre elette in Consiglio comunale, in particolare per i due assessori uscenti Giusto Catania e Barbara Evola che, per usare ancora una volta le parole di Orlando, condividono col sindaco eletto l’indispensabile ruolo di controllo e garanzia. Per noi la parola garanzia riguarda innanzitutto il pregevole lavoro da loro svolto sulla scuola e sulla mobilità che deve restare centrale nell’azione della nuova giunta”.
Il “senso vero” dell’impegno di Sinistra Comune, aggiungono, “è rimettere la partecipazione al centro del rapporto tra cittadini e amministrazione. Da ciò, e non da meri calcoli spartitori, nasce la nostra delusione rispetto al metodo con cui si è arrivati alla composizione della nuova giunta. Nel merito invece – concludono – auguriamo ai nuovi assessori e a quelli riconfermati un buon lavoro: anche a loro confermiamo la serietà con cui agiremo il nostro ruolo di controllo e garanzia ed anche, per usare una parola di cui in questi giorni abbiamo sentito la mancanza, di collaborazione”.
Ma oggi Giusto Catania e Barbara Evola su Facebook hanno scritto un messaggio ai loro amici ed elettori: “Non continueremo a fare gli assessori al Comune di Palermo, malgrado la vittoria di Leoluca Orlando, l’eccezionale risultato elettorale di Sinistra Comune e l’ottima affermazione personale che ha consentito la nostra elezione al Consiglio comunale. Può sembrare paradossale: nel momento in cui la città ha mostrato, col consenso elettorale, di apprezzare le nostre scelte politiche ed amministrative il sindaco sceglie di fare a meno del nostro contributo nell’esecutivo cittadino. In realtà il quadro politico è cambiato e Leoluca Orlando ha deciso di giocare, da protagonista, la partita delle prossime elezioni regionali, evitando di turbare equilibri all’interno delle forze politiche che, convertite improvvisamente sulla via di Damasco, lo hanno sostenuto alle elezioni. Così si rischia di trascurare il governo reale della città. Noi continueremo a lavorare, con grande entusiasmo e rinnovato impegno, in Consiglio comunale affinché rimanga in vita “l’anomalia Palermo”. Ci adopereremo per continuare il cambio culturale nella città e per garantire che le “scelte anti-sistema” e le visioni lungimiranti, praticate in questi ultimi cinque anni, non siano sacrificate sull’altare della realpolitik.
Sono stati cinque anni difficili ma entusiasmanti; faticosi ma ricchi di soddisfazione. Ringraziamo coloro che, in questi giorni, hanno inviato messaggi di apprezzamento e stima per il lavoro svolto e facciamo i migliori auguri alla nuova giunta chiamata a governare la città”.