Golosità, musica e cultura a Gratteri per la “Sagra della vastedda fritta”

0
153

A Gratteri si lavora per allestire la 40^ edizione della “Sagra della vastedda fritta”, il tipico cibo del comune delle Madonie apprezzato in tutta la Sicilia. In programma, nei giorni 12, 13 e 14 agosto, anche musica, arte e cultura, nonché l’opportunità di conoscere le bellezze del paese, partecipando a visite guidate che si terranno ogni giorno a partire dalle 11 e fino a sera, ovviamente gustando la vastedda fritta e le altre prelibatezze tipiche del territorio.

Si comincerà il 12 agosto, con i vicoli del centro storico di Gratteri che fin dalla mattina si trasformeranno in piccoli laboratori artistici, ospitando l’estemporanea di pittura “Le porte di Gaetano Ventimiglia”, che vedrà protagonisti alcuni talenti siciliani le cui opere verranno esposte durante i giorni della sagra, con la possibilità di essere acquistate.

Alle 22 poi, in piazza Mulinello ci sarà il concerto dei Tartamellas, una band palermitana che proporrà le atmosfere anni ’50 con un repertorio che spazierà dal rockabilly allo swing fino al blues.

Il 13, nel belvedere di piazza Scala, a partire dalle 19, di scena Riky Ragusa e Davide Lopes che suoneranno sitar indiano e baglama. A seguire la Crawlers blues band con un concerto di blues texano, un mix di generi che vanno dal rock al boogie woogie fino allo swing.

Vastedde a volontà in piazza Scala giorno 14 e poi la musica popolare siciliana degli Amuri di Terra, che si esibiranno in una performance itinerante per le vie del paese. Alle 22 infine, fino a tarda notte a piazza Mulinello ci sarà il concerto del calabrese Antonio Grosso, che porterà a Gratteri un sound popolare proveniente dai cinque i continenti.

“Invito tutti a partecipare alla sagra della vastedda fritta per conoscere il nostro territorio, le nostre tradizioni e le bellezze che offre il nostro comune, come la Chiesa del castello o l’abbazia di San Giorgio. Gratteri ha tutte le caratteristiche per essere punto di riferimento turistico per le Madonie” ha detto il sindaco Pippo Muffoletto.