Diecimila articoli privi dei requisiti di conformità e sicurezza sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza, che ha denunciato il titolare di un’attività commerciale di Santo Stefano di Camastra, nel Messinese. Tra i prodotti sequestrati c’erano anche diversi giocattoli con i marchi contraffatti di note aziende internazionali. Il sequestro è scattato dopo un accesso ispettivo di un negozio, molto frequentato e noto in tutto l’hinterland, gestito da un cittadino cinese di 43 anni.
Le operazioni di controllo hanno permesso di accertare che sugli scaffali erano esposti per la vendita articoli non a norma, compresi giochi elettronici e vario materiale elettrico vario. Su molti dei prodotti era apposta una falsa etichetta ‘CE’, mentre altri ne erano privi. Tale marchio non indicava l’effettiva autenticità, ma era semplicemente l’acronimo di China Export. “I prodotti sono risultati carenti dei requisiti minimi previsti per la sicurezza e la tutela dell’incolumità dei consumatori, in totale violazione delle prescrizioni disciplinate in materia dalla normativa comunitaria” spiegano dalle Fiamme gialle.
La merce sequestrata ha un valore di circa 12mila euro. Il titolare dell’attività commerciale è stato denunciato per frode in commercio e vendita di prodotti con marchi contraffatti e con segni mendaci, reati che prevedono la reclusione fino a un massimo di quattro anni e una sanzione pecuniaria fino a 35.000 euro.