Il cadavere di Giuseppe Liotta martoriato dalla forza dell’acqua e ritrovato a 8 km dall’auto

0
248

Il corpo del medico Giuseppe Liotta è stato recuperato a 8 km dal punto in cui è stata ritrovata l’auto vicino al Ponte Drago. Il percorso è stato tracciato dai vigili del fuoco Tas 2 (Topografia applicata al soccorso).

La scarpa del medico era stata recuperata ieri a un chilometro dal vigneto dove si trova il cadavere. Non sono stati trovati il portafoglio e il cellulare della vittima. Il corpo di Liotta è stato martoriato dal percorso attraverso le rocce del torrente Frattina.

I ricercatori ipotizzano che il cadavere sia rimasto incastrato tra alcune rocce e successivamente liberato dalla forza dell’acqua, perdendo una gamba. Il pm della procura di Termini Imerese ha ispezionato il luogo del ritrovamento dove si è recata la moglie della vittima con alcuni familiari e amici. Nel vigneto, vicino alla ex cantina Vitivinicola Corleonese è giunto anche il carro funebre.

La famiglia di Giuseppe Liotta esprime un “desiderio di riservatezza” e chiede di “limitare le informazioni sulla scomparsa prematura del medico al solo diritto di cronaca”.

A farsi portavoce dei desideri della famiglia del giovane pediatra è l’Ordine dei Medici di Palermo, spiegando che “tenuto conto della profonda emozione suscitata dalla scomparsa per il maltempo” dell’uomo, ritiene “doveroso, in segno di rispetto e di partecipazione al dolore, unirsi al desiderio di riservatezza della famiglia”.

“Ho appreso con profonda amarezza e commozione la notizia della scomparsa del dottor Giuseppe Liotta. Nel ricordo di quest’uomo coraggioso, da cui tutti abbiamo ricevuto un encomiabile esempio di amore per la professione e senso del dovere, porgo alla famiglia i piu’ profondi sentimenti di vicinanza e cordoglio”. Lo ha dichiarato l’assessore alla Salute della Regione siciliana, Ruggero Razza, dopo avere appreso del ritrovamento del corpo del pediatra dell’Ospedale di Corleone, scomparso giorni fa, mentre cercava di raggiungere il posto di lavoro nonostante il maltempo.