“Il Coccodrillo si è affogato. Cronache di un fallimento annunciato e di una possibile rinascita”, pubblicato da Rubbettino, è il nuovo libro di Pietro Massimo Busetta, ordinario di economia all’Università degli Studi di Palermo.
Il professore Busetta, propone alcune possibili soluzioni, ma per sottolineare le svariate problematiche che al momento attanagliano il Mezzogiorno lancia anche una provocazione: “L’Italia può fare a meno del Sud! Tagliamo questa appendice cancerogena e staremo tutti meglio”.
Il volume del professore Busetta sarà presentato giovedì 10 maggio, alle 15, nell’Aula Magna di Palazzo delle Scienze del Dipartimento di economia e impresa dell’Università di Catania. Alla presentazione parteciperanno Michela Cavallaro, direttore del Dipartimento Economia e Impresa; Benedetto Torrisi, associato di statistica economica; Maurizio Caserta, ordinario di economia politica (tutti e tre docenti dell’Università degli Studi di Catania) e Marco Falcone, assessore regionale alle infrastrutture e mobilità.
Il dibattito sarà moderato da Antonello Piraneo, capo redattore del quotidiano “La Sicilia”. Le conclusioni saranno affidate all’autore, che è anche presidente della Banca Popolare Sant’Angelo, nonché presidente del Consorzio Universitario di Agrigento. Un’altra presentazione a Palermo è in programma per giovedì 17 maggio.
