Il Comune di Corleone sponsorizza film su Piersanti Mattarella, insorge il M5S

0
252
comune di corleone

Il Comune di Corleone partecipa al finanziamento del film sull’ex presidente della Regione Piersanti Mattarella, ucciso da cosa nostra, ma il M5S in Consiglio comunale si oppone e scoppia la polemica.

Il sindaco Nicolò Nicolosi tira dritto e annuncia: “Mi assumo tutta la responsabilità della decisione di sostenere la produzione del film su Mattarella. Chiedersi se il Comune di Corleone parteciperà agli utili vuol dire non avere capito nulla del valore morale della scelta compiuta che colloca la nostra città all’interno di un grande percorso di cambiamento da noi indicato in campagna elettorale come essenziale per la rinascita sociale ed economica della città”. E ancora: “Pensare che si tratta del solito film di mafia testimonia della pochezza mentale e culturale di chi lo colloca in tale schema – dice il sindaco neo eletto – È tutta un’altra storia che avremo modo di verificare. Quanti si stanno accanendo contro la nostra scelta non sanno il danno che stanno facendo alla città”.

“E poi non sono sempre gli stessi che hanno proposto di candidare Corleone a capitale della cultura italiana? Perché anziché straparlare non si mettono al lavoro per predisporsi all’evento. Quando saranno pronti presentino il progetto alla città e se credibile non mancherà il nostro sostegno”, conclude Nicolò Nicolosi.

Tra coloro che si oppongono al finanziamento del film c’è Maurizio Pascucci, ex candidato sindaco. In un post a firma “Corleone in movimento”. gli attivisti del Meetup M5S Corleone attaccano il sindaco: “Al di là delle responsabilità che lei dichiara di assumersi, per una scelta che di privato non ha nulla, crediamo e siamo convinti che mai dovrebbe venir meno da parte del primo cittadino la condivisione – si legge su Facebook -. Un comune è una grande famiglia e in ogni famiglia si fa, se non quotidianamente ma periodicamente, il calcolo delle entrate e delle uscite per far si di non ritrovarsi senza la somma necessaria per poter pagare le bollette o poter comprare il materiale didattico necessario per i propri figli ecc… . Motivo per cui chiedersi e interrogarsi su quali saranno gli utili di un qualsiasi investimento diventa necessario e da persone oculate. La rinascita di Corleone sta a cuore ad ognuno di noi. Concordiamo con lei quando dice che non vi può essere rinascita se non partendo dal cambiamento. Ma valutare altre opzioni da cui far iniziare questo cambiamento no?”.

Gli stessi simpatizzanti non hanno accolto di buon grado le parole del sindaco Nicolosi e oggi i Consiglieri Comunali Gianluca Castro e Giusy Dragna rincarano la dose: “Vista la pochezza mentale e morale ribadita in modo offensivo in un post firmato Nicoló Nicolosi nei confronti di tutti quei cittadini che per visione diversa non concordano con la scelta di finanziare un film che vede Corleone nuovamente in un set cinematografico con tematiche mafiose, chiediamo al sindaco e all’assessore preposto al ramo Walter Rà chiarimenti in merito ai benefici che questo film porterà alla nostra comunità ma soprattutto che ruolo avrà il nostro paese in detto film”.