Mattinata palermitana per il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio. Accompagnato dal sindaco Leoluca Orlando e dal sottosegretario alla Salute, Davide Faraone, Delrio ha visitato il cantiere per il passante ferroviario presso la stazione Notarbartolo di Palermo.
“Sono qui per fare il punto dei lavori più importanti in Sicilia, sullo stato di avanzamento dei cantieri e sulle novità dopo il Dpcm di Gentiloni. Possiamo dire che da ieri abbiamo nuove risorse per il contratto di programma, sono 9,8 miliardi di euro ulteriori per i prossimi anni che si aggiungono ai 18 miliardi già stanziati. Questo consente di finanziare in maniera definitiva anche pezzi importanti in Sicilia, come la direttrice Catania-Messina, penso anche alla Palermo-Messina. Insomma, punto molto sulla ‘cura del ferro'” – ha il ministro delle Infrastrutture – . Insomma c’è un progetto molto importante di investimento, 9 miliardi per i prossimi dieci anni, che mettiamo a disposizione e che possono lievitare ancora”.
“Abbiamo bisogno di una programmazione sulle Ferrovie siciliane molto importante – dice ancora Delrio -. Tutti quanti sappiamo che dobbiamo puntare sulla Ferrovia. Per questo cominceranno i lavori di manutenzione sulla Palermo-Trapani, ma anche i lavori sulla Catania-Siracusa, fino ad Augusta. Quindi, velocizzazione sull’asse Messina-Siracusa e Messina-Siracusa, capite che con l’anello ferroviario di Palermi e Catania si realizzerebbe un fortissimo investimento sulla parte ferrata”. (Foto Italpress)