Grande soddisfazione nel centrodestra siciliano per i risultati delle amministrative. A far cantare vittoria sono i risultati dei ballottaggi, che hanno visto quasi dovunque prevalere candidati sostenuti dai partiti del blocco moderato.
Brindano al successo del termitano Giunta praticamente tutti i rappresentanti del centrodestra. “Le elezioni amministrative hanno visto crescere e radicarsi Fratelli d’Italia in tutta la Sicilia. I fatti dimostrano che laddove il centrodestra si presenta unito, i candidati sindaci e le liste dei singoli partiti diventano più competitive e, nella stragrande maggioranza dei casi, vincenti – afferma Giampiero Cannella, coordinatore di Fratelli d’Italia per la Sicilia Occidentale – . Il modello Termini Imerese è emblematico -aggiunge- Fratelli d’Italia, proprio nella città egemonizzata per anni dal centrosinistra e dal Pd del senatore Lumia, ottiene un grande risultato eleggendo nella propria lista due consiglieri comunali. Analoghi e lusinghieri risultati sono stati ottenuti a Niscemi e in tanti altri centri più piccoli dove non si è votato con il sistema proporzionale bensì con il maggioritario. Dove il centrodestra è andato diviso e non è riuscito ad individuare candidature unificanti, invece, si è perso”. E conclude: “Proprio l’esempio di Termini Imerese, dove tutte le espressioni del centrodestra si sono coalizzate intorno alla figura di Francesco Giunta, deve essere riproposto a tutti i livelli, regionali e nazionali, per restituire agli elettori la possibilità di dare la loro fiducia ad una coalizione competitiva, competente e affidabile”.
Giudizio condiviso anche da Alessandro pagano, responsabile di “Noi con Salvini” per la Sicilia Occidentale, secondo il quale l’unità delle forze politiche alternative alla sinistra risulta sempre e comunque vincente. Complimenti a Giunta per il successo sono arrivati dal leader di Cantiere popolare Saverio Romano, mentre Gianfranco Miccichè e Gabriella Giammanco hanno messo l’accento sulla buona performance di Forza Italia.