Il Palermo riapre la campagna abbonamenti e punta a sfondare quota 10 mila abbonati. Al momento le tessere vendute sono 9.114. Le nuove sottoscrizioni si potranno effettuare online sul sito Vivaticket da domani e fino a mercoledì 18 settembre.
I nuovi abbonamenti si potranno ritirare al Sanlorenzo mercato (in via San Lorenzo 288 a Palermo) dalle 11 alle 19 due giorni dopo la stipula online. A decidere la riapertura dei termini della campagna abbonamenti è stato il presidente del Palermo Dario Mirri. E chi è già proprietario di abbonamento e porta un nuovo abbonato usufruirà insieme al nuovo sottoscrittore della tariffa bloccata per la prossima stagione.
Per aderire all’iniziativa denominata “Porta un’aquila” la condizione è che i due, chi si è già abbonato e chi si abbona adesso, condividano la stessa categoria di abbonamento (un under 18 porta un altro under 18, un intero porta un altro intero, una donna porta un’altra donna, un over 65 un altro over 65).
Per usufruire del benefit basterà che il nuovo abbonato sottoscriva l’abbonamento e al momento del ritiro della tessera porti la fotocopia dell’abbonamento di chi è già abbonato.
I prezzi della campagna abbonamenti vanno da 70 euro per le curve a 1.000 euro per la tribuna sostenitori. Previste riduzioni per donne e over 65 (con prezzi che vanno da 50 euro per le curve a 200 euro per la tribuna centrale) e under 18 (prezzi da 17 euro per le curve a 200 euro per la tribuna sostenitori).
Per il presidente del Palermo Dario Mirri è “una gioia condividere la prima vittoria in casa di questo nuovo corso con un pubblico così bello e numeroso. Sono felice per il risultato ma ancora di più sono felice di aver visto attorno a me tutto l’entusiasmo che abbiamo ritrovato e che ci mancava da anni – ha commentato -. Si è rinnovato un meccanismo virtuoso – ha continuato Mirri – che ha rimesso al centro tutti i valori positivi che vogliamo portare avanti. Una prova significativa e lampante sono stati gli applausi del nostro pubblico al gol della squadra avversaria, che è stato un piacere vedere omaggiata alla fine sotto la curva nord dai nostri splendidi tifosi. Un’immagine che ci restituisce lo spirito di questo nuovo percorso condiviso: tutti sempre uniti, anche davanti alle sconfitte, che siano degli avversari o nostre”.