Inaugurata la nuova centrale operativa della polizia municipale di Palermo

0
216
nuova centrale operativa per la polizia municipale di palermo

Nuova centrale operativa per la polizia municipale di Palermo. L’innovativa struttura è stata presentata oggi in via Dogali alla presenza del vice sindaco, Fabio Giambrone, e del comandante dei vigili urbani, Gabriele Marchese.

La centrale adotterà un nuovo software applicativo per l’ottimizzazione delle risorse da utilizzare per l’intervento immediato delle pattuglie più vicine, localizzate in una mappa attraverso un sistema integrato di geolocalizzazione. Una gestione informatizzata, spiegano dal Comando di via Dogali, che, oltre a fornire un servizio più veloce alla cittadinanza, permette di redigere atti, istanze e comunicazioni, sia in entrata che in uscita, verso altri settori dell’Amministrazione comunale e altri enti pubblici, consentendo la gestione delle relazioni di servizio, delle rimozioni, dell’infortunistica stradale e di tutte le operazioni di routine.

È possibile, inoltre, lo scambio di informazioni tra una o più postazioni fisse e un insieme di apparati, sia essi portatili o sulle pattuglie auto/motomontate per il coordinamento del personale sul territorio, per supportarlo nelle scelte operative, sia nei casi di routine che in quelli di emergenza. Tale attività si integra con il sistema di video sorveglianza e di videocontrollo già in atto che permette la localizzazione e gestione delle immagini ricevute dai monitor in tempo reale 24 ore su 24.

“È l’inizio di un grande rilancio, una risposta concreta all’esigenza di servizi e di sicurezza della cittadinanza. A breve il trasferimento nei nuovi locali garantirà una struttura adeguata al personale, oltre a una notevole diminuzione dei costi”, ha detto Giambrone annunciando che il Comune investirà sulle risorse umane.

“Con la nuova centrale digitale garantiremo immediatezza, trasparenza e tracciabilità – ha aggiunto il comandante della polizia municipale -. Con questo sistema si migliorerà la sicurezza urbana e quella dell’agente che interviene e il cittadino avrà l’esito dell’intervento scaturito dalla sua segnalazione, formando un sistema integrato che si potrà anche avvalere delle telecamere di videosorveglianza. Questo è l’inizio di una trasformazione totale della polizia municipale”.