“Raccolgo il grido d’allarme degli amministratori e dei cittadini di San Filippo del Mela che hanno chiesto attenzione rispetto alle emissioni nell’aria di fumi anomali, provenienti dalla raffineria di Milazzo, che si sono verificati in agosto, e porterò le loro istanze all’attenzione dell’assessore regionale al territorio ed ambiente Toto Cordaro”. Lo dice Elvira Amata, capogruppo di Fratelli d’Italia, che sottolinea come “le preoccupazioni dei rappresentanti istituzionali del comprensorio della valle del Mela vadano approfondite in attesa dei risultati delle analisi fatte dall’Arpa”.
Secondo le segnalazioni dei rappresentanti di Fratelli d’Italia e dei comuni limitrofi, che hanno incontrato Elvira Amata nel comune di san Filippo del Mela, alla presenza del presidente del consiglio comunale Valentino Colosi, emerge, tra l’altro, “la necessità di un sistema integrato di monitoraggio dell’inquinamento diffuso che fornisca in tempo reale, attraverso monitor posizionati nei centri abitati, indicatori fruibili dai cittadini, oltre ad un adeguato sistema di allerta di ultima generazione della popolazione, capace di fornire indicazioni precise sui comportamenti da adottare a salvaguardia della sicurezza e della salute”.