Intesa tra Regione e carabinieri, più controlli nella formazione professionale

0
61
roberto lagalla

Sarà l’intesa sottoscritta tra Regione e comando dei carabinieri a garantire un rafforzamento dei controlli sugli enti di formazione professionale siciliani. Il protocollo “per il coordinato raccordo delle attività ispettive e di vigilanza, concernenti l’applicazione delle disposizioni normative in materia di lavoro, previdenza e assistenza sociale da parte degli organismi formativi”, siglato tra assessorato all’Istruzione, assessorato al Lavoro e il Comando carabinieri per la tutela del lavoro, garantirà la legalità dell’azione amministrativa all’insegna di un maggiore controllo dell’osservanza dei requisiti richiesti.

Il Comando metterà a disposizione sedici unità specializzate aggiuntive, per un totale di 67, utili a garantire un efficiente livello di controllo e analisi dell’intero sistema.

“Il rafforzamento dei controlli è indispensabile perché se vogliamo rilanciare la formazione professionale ciascun organismo deve osservare correttamente quanto richiesto durante l’intero processo di avvio e gestione dei percorsi formativi – ha sottolineato l’assessore alla Formazione Roberto Lagalla -. Questo protocollo d’intesa rappresenta una tutela sia per gli allievi che per gli enti stessi e serve a garantire il rispetto delle regole e la massima trasparenza delle procedure”.