Istituto australiano elogia il Marocco per la sua lotta al terrorismo

0
37
marocco

Il Marocco ha sviluppato una poliedrica strategia anti-terrorismo “che ha avuto successo”. Lo afferma il centro studi australiano Australian Strategic Policy Institute (Aspi), in un articolo dedicato alla competenza marocchina nella lotta al terrorismo fondamentalista.

“Sette anni dopo aver subito il suo ultimo grande attacco terroristico, la sfaccettata strategia del Marocco per combattere l’estremismo islamista sembra dare i suoi frutti – sottolinea il centro studi -. Il Marocco, che vede la lotta contro l’estremismo islamista come una guerra di idee che può essere vinta predicando un Islam tollerante, moderato e non violento, ha sviluppato una strategia anti-terrorismo basata su un sistema a tre pilastri: il rafforzamento della sicurezza nazionale, la lotta contro la povertà e le riforme religiose” – spiega l’istituto la cui missione è sviluppare idee sulla difesa dell’Australia e le sue opzioni strategiche.

A livello di sicurezza interna, il ministero dell’Interno di Rabat ha lanciato nell’ottobre 2014 l’operazione Hadar (vigilanza), che mira a rafforzare la cooperazione tra le forze di sicurezza per combattere il terrorismo.

Nel 2015, il parlamento marocchino ha emendato le leggi antiterrorismo del paese per criminalizzare tutta una serie di attività legate al terrorismo, incluso il viaggio in Siria. L’istituto centrale di indagine forense (Bij) è stato anche istituito come agenzia principale per la lotta contro il terrorismo in Marocco.