Italcementi presenta il progetto per garantire migliori prestazioni ambientali nello stabilimento di Isola delle Femmine. Un insieme di interventi per assicurare una maggiore tutela dell’ambiente, allineate alle migliori tecniche disponibili previste per il settore cemento dalle disposizioni dell’Unione Europea.
“Lo stabilimento di Isola delle Femmine ha presentato in questi giorni alle istituzioni competenti i documenti e gli elaborati necessari ai fini del riesame, con valenza di rinnovo, dell’Autorizzazione integrata ambientale – afferma Agostino Rizzo, direttore tecnico di Italcementi -. In sostanza, il progetto prevede la realizzazione di interventi tecnico-gestionali sulla linea produttiva per la riduzione delle emissioni del forno di cottura, tali da consentire l’allineamento dell’impianto esistente alle recenti Conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT – Best Available Techniques) approvate dall’Unione Europea nel 2013. Questi interventi consentiranno di ottenere un importante miglioramento delle prestazioni tecniche e ambientali e continuare a operare sempre nel pieno rispetto della normativa”.
“Di fatto – prosegue Rizzo – il progetto realizza fin da subito azioni di miglioramento delle performance ambientali, con interventi ad hoc che consentiranno alla cementeria di anticipare i nuovi standard stabiliti a livello europeo. Un intervento più ampio potrà essere deciso solo quando si avranno prospettive più chiare circa il futuro del settore del cemento: il mercato nazionale registra infatti un calo ininterrotto da nove anni, che ha portato a una contrazione di oltre il 60 per cento dei volumi di vendita”.