La Corte Costituzionale tedesca riesamina il passato dei suoi primi giudici per verificare eventuali legami con il regime nazista. L’annuncio è stato dato oggi dal presidente Andreas Vosskuhle: a concordare su questa decisione, ha detto, sono stati i 16 giudici che compongono i due Senati della Corte istituita nel 1951.
Legami con il regime nazista sono stati riscontrati nei casi di due o tre giudici: al centro delle indagini è Willi Geiger, che fece parte della Corte Costituzionale tra il 1951 e il 1977 ed è sospettato di aver comminato un certo numero di condanne alla pena capitale da presidente di una speciale corte durante il periodo nazista.
Riesami sono stati condotti anche dal ministero della Giustizia – che ha concluso l’indagine interna nel 2016 – e vengono svolti attualmente dall’ufficio della procura federale e dalle corti federali.