La sonda Mars 2020 della Nasa, diretta verso Marte con a bordo il rover Perseverance, è stata fotografa dall’Italia poche ore dopo la partenza da Cape Canaveral in Florida e un’animazione la mostra anche mentre vola tra le stelle.
Il risultato è stato possibile grazie ai telescopi robotici che fanno parte del Virtual Telescope Project. Dopo il lancio, “una volta arrivata la sera qui in Italia, abbiamo chiesto al nostro telescopio robotico di rintracciare la sonda, non appena si è alzata sopra l’orizzonte italiano” ha scritto sul sito del Virtual Telescope Project, l’astrofisico Gianluca Masi, fondatore e responsabile del progetto.
Le immagini sono state catturate dall’unità robotica “Elena” disponibile sul Virtual Telescope. Il telescopio robotico è riuscito a catturare Mars 2020 quando era ancora molto bassa sopra l’orizzonte e l’ha seguita nel suo rapido movimento: appare come un puntino luminoso e nitido al centro delle immagini. Nelle stesse immagini, poco lontano dalla sonda, a circa mezzo grado a Ovest, si vede anche il booster del razzo coinvolto nel lancio di Mars 2020. Anch’esso appare come un punto luminoso. Usando più di 100 fotogrammi catturati dal telescopio l’astrofisico ha realizzato anche un video time-lapse che mostra la sonda in rapido movimento tra le stelle.