Dopo un lungo viaggio nei teatri europei, parlando tante lingue – francese, tedesco, inglese, catalano, croato, bretone – “Lampedusa Beach” di Lina Prosa approda a Lampedusa, nell’ambito delle iniziative “Lampedus’Amore” promosse dall’associazione onlus “Occhi Blu” dedicata alla giornalista Cristiana Matano prematuramente scomparsa l’8 luglio 2015.
Per l’occasione, l’autrice e regista palermitana darà vita a un nuovo progetto di messa in scena, con la collega franco-algerina Nadia Kibout. Lo spettacolo, in programma venerdi’ sera a Piazza Castello.
Lampedus’Amore è una manifestazione di solidarietà, musica, spettacoli e sport, che si svolgerà l’8 e il 9 luglio nell’isola, nel primo anniversario della morte della giornalista Cristiana Matano. Evento clou della manifestazione sarà, sabato, la consegna del Premio giornalistico internazionale “Cristiana Matano” a giornalisti italiani o stranieri, autori di articoli, inchieste e servizi legati a Lampedusa e al suo territorio.
Della giuria fanno parte Giorgio Mulè, presidente della giuria e direttore di Panorama; Riccardo Arena, presidente dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia; Felice Cavallaro, corrispondente del Corriere della Sera; Enrico del Mercato, responsabile redazione di Palermo di Repubblica; Roberto Gueli, caporedattore Rai Sicilia; Xavier Jacobelli, direttore editoriale area web Sportnetwork; Vincenzo Morgante, direttore testata giornalistica regionale Rai; Elvira Terranova, responsabile redazione siciliana della Adnkronos; Trisha Thomas, corrispondente della Associated Press in Italia. Un riconoscimento andrà anche agli studenti delle scuole delle Pelagie che hanno partecipato al progetto “Lampedusa e l’informazione”, di cui e’ stato sponsor anche il Corecom Sicilia.
La manifestazione si realizza grazie all’impegno dell’Ordine dei Giornalisti, del Corecom Sicilia, dell’Associazione siciliana della Stampa, della sezione di palermo dell’Assostampa, dell’Ussi, della Regione Siciliana, del Comune di Palermo, della Gesap e di altri sponsor privati.