“Nessuno ha mai fatto uno studio per verificare la situazione sui fondali di Lampedusa dove giacciono i relitti dei barconi: sono un rischio costante per i pescherecci che vengono danneggiati, così come le reti e le attrezzature. E chi li paga questi danni? Finora li hanno pagati i nostri pescatori, ma non è giusto. Se c’è una grandinata, si proclama la calamità naturale e gli agricoltori vengono sostenuti e risarciti. E se il mare è pieno di relitti che danneggiano i pescherecci, non è anche questa una calamità?”. Lo ha detto il sindaco di Lampedusa, Totò Martello, intervenendo alla presentazione di Photoansa 2019 a Palazzo dei Normanni. “Perché non risarcire anche le marinerie? Ecco, però se lo dico arriva il mistificatore di turno che dice che noi “speculiamo sui migranti”. Ma si potrà, prima o poi, affrontare questo tema spogliandoci dalle casacche politiche e usando solo il buon senso?”, ha aggiunto.
“Il precedente governo lasciava il centro di accoglienza sovraffollato per giorni, lo facevano apposta per creare tensione fra migranti e cittadini. In quel periodo si era scatenata una vera campagna d’odio, ogni giorno ricevevo messaggi di minacce. Adesso, con il nuovo governo, la situazione è cambiata: c’è dialogo con il ministero dell’Interno, vengono rispettati i tempi e il centro viene costantemente svuotato nel giro di uno o due giorni dall’arrivo dei migranti. Ma questo non basta, sotto molti punti di vista eravamo e restiamo abbandonati a noi stessi”, ha detto Totò Martello.
“Da tempo denuncio il grave rischio di disastro ambientale legato alla gestione dei barconi abbandonati dopo gli sbarchi. Leggo che il sindaco di Lampedusa si è unito alle denunce, adesso diventi una battaglia comune per il bene di tutti i lampedusani, in particolar modo dei pescatori che subiscono l’abbandono dei relitti con nocumento per la loro attività. Più volte avevamo chiesto la messa in sicurezza di questi barconi e recentemente ho presentato anche un’interrogazione parlamentare in occasione di sversamento di gasolio a Lampedusa a causa di una forte mareggiata. È necessario che si intervenga con provvedimenti straordinari e urgenti in favore degli abitanti di Lampedusa a tutela della pesca e delle nostre bellissime coste, per fronteggiare gli effetti collaterali dell’immigrazione incontrollata”. Lo ha dichiarato il deputato di Fratelli d’Italia, Carolina Varchi.