I Lancieri d’Aosta in Libano ad aprile, raccolta di medicine, indumenti e giocattoli per aiutare la popolazione locale. L’iniziativa è promossa dall’associazione nazionale del Fante, che ha accolto l’invito del comandante colonnello Mario Ciorra.
Il 6° reggimento “Lancieri d’Aosta” sarà inquadrato nella missione della Forza di interposizione delle Nazioni Unite (UNIFIL) di stanza nel Paese dei Cedri per il mantenimento della pace nel Sud del Libano.
La missione – che partirà dall’Italia i primi di aprile – avrà il compito di monitorare la cessazione delle ostilità tra Libanesi e Israeliani ed assicurare supporto alle popolazioni, assai provate da anni di conflitto. Attraverso questo progetto di Cooperazione civile-militare l’esercito potrà portare avanti attività a garanzia della pace e a sostegno degli strati più deboli della società libanese.
“L’Associazione Nazionale del Fante, attraverso le proprie patronesse, si è già attivata per la raccolta dei beni richiesti – dice il prino luogotenente Vincenzo Maniaci – presidente della sezione di Palermo. Vogliamo, però, condividere con i palermitani e i siciliani tutti – aggiunge Charo Medina Sanchez, presidente delle patronesse – questo momento di solidarietà invitando la cittadinanza a dare un proprio concreto contributo attraverso la donazione di materiale che renderà più facile la ripresa della normalità di vita in popolazioni molto provate, dove necessita ogni tipo di beni e in cui la presenza dello Stato stenta ad affermarsi”.
Il materiale richiesto – anche usato ma in buono stato – dovrà essere del seguente tipo:
- materiale sanitario monouso ambulatoriale (siringhe, guanti in lattice, disinfettanti, …) ovvero ausili (stampelle, tutori, …), o ancora biberon e pannolini per lattanti, assorbenti per incontinenti…
- materiale scolastico (quaderni, lavagne, banchi scolastici, computer rigenerati,…)
- attrezzature agricole
- abbigliamento e/o calzature
- giocattoli per bambini
- giochi e strutture in legno per piccole aree ricreative sociali a favore di bambini e anziani.
Il materiale potrà essere consegnato nei locali della Caserma Ruggero Settimo in piazza San Francesco di Paola n. 37 il sabato mattina dalle 10 alle 13.00. Il prelievo/consegna potrà anche essere concordato telefonicamente ai numeri indicati di seguito.
contatti per raccolta: Vincenzo Maniaci 3661235355 / Giuseppe Giglio 3932546656
Charo Medina 3683550544 / Enza Fundarò 3333997031 / Maria Giambruno 3298038925