Le Corde Pazze: Le novelle di Pirandello all’alba al teatro antico di Segesta

0
167
Le Corde Pazze

In occasione del 150esimo anniversario della nascita di Luigi Pirandello, alcune delle sue novelle siciliane saranno raccontate nelle albe di Segesta. Il 12 agosto alle prime luci del mattino (ore 5), andrà in scena lo spettacolo “ Le Corde Pazze”, creato in esclusiva per il Calatafimi Segesta Festival – Dionisiache 2017, la manifestazione organizzata dal Comune di Calatafimi Segesta in collaorazione con il Parco Archeologico di Segesta e la direzione artistica di Nicasio Anzelmo.

Storie che sembrano raccontare un mondo unicamente legato alle vicende pubbliche e private della Sicilia. I personaggi pirandelliani, al contrario, travalicano i confini e ci fanno vivere storie ambientate, sì, nella terra del fisso sole, ma così ricche di universale umanità da costringere chi le interpreta e chi le ascolta a riconoscersi in quelle figure indipendentemente dalle longitudini e latitudini che hanno segnato il loro originario venire al mondo.

Interpreti: Mauro Avogadro, Dario Battaglia, Vladimir Randazzo, Nicasio Catanese, Ivan Graziano, Federica Cavallaro, Anita Martorana.

Botteghino: tel. 0924.953013 – 328.866.37.74 – 388.859.04.66. Per informazioni su biglietti e prenotazioni clicca qui