L’estate di Mondello sarà senza le cabine di legno, solo lettini e ombrelloni

0
217

Stop alle cabine a Mondello. L’estate alle porte non mostrerà più quelle che per tanti palermitani, e non solo, sono state le case dell’estate.

Per anni il simbolo di Mondello e della società Italo-Belga, che gestisce il litorale dal 1909, ma per la prima volta, dal secondo Dopoguerra, la nota località balneare, a pochi chilometri da Palermo, non avrà le famose e storiche cabine di legno sulla spiaggia, dove in tanti hanno trascorso tutte le estati della loro vita. E che, tuttavia, anche nel recente passato era state motivo di non poche polemiche. Cittadini e turisti potranno fruire dei servizi balneari dei lidi Valdesi, Sirenetta e Stabilimento dal prossimo 6 giugno con le sdraio e gli ombrelloni che prevedono il distanziamento sociale a tutela della salute pubblica.

“Quest’anno, vista la delicata condizione di emergenza sanitaria da coronavirus, dovremo seguire delle regole di base per evitare qualsiasi forma di assembramento ed adottare un responsabile comportamento individuale – spiega Antonio Gristina, presidente e amministratore delegato della Società Italo-Belga che gestisce da sempre la maggior parte dei lidi presenti sulla spiaggia di Mondello – non dimenticando comunque che la spiaggia deve continuare ad essere un momento di relax e benessere. A seguire – aggiunge Gristina – sempre con progressività, renderemo fruibili con i servizi tutti i rimanenti lidi e spazi a disposizione”.

Le postazioni saranno montate su spazi disponibili anche maggiori di quelli previsti dalla norma, e sulle aree comuni quali spogliatoi, servizi igienici e docce sarà garantita una regolare pulizia e disinfezione, in ogni caso assicurata alla chiusura degli impianti. Anche i lettini e le attrezzature in uso saranno sanificati a fine giornata. All’ingresso si prevede anche la misurazione della temperatura corporea, saranno privilegiate le prenotazioni online e sarà mantenuto l’elenco delle presenze per 14 giorni, nel rispetto delle previsioni della norma.

“Con vero rammarico – si legge nel sito della Società Italo-Belga – comunichiamo che in questa stagione balneare 2020, tenuto conto dei vincoli imposti dall’applicazione dei protocolli di sicurezza sanitaria e dell’obbligo dell’osservanza delle norme sulla densità di affollamento, non saranno istallate le storiche cabine in legno, simbolo di Mondello e della Società Italo Belga. Un’attenta valutazione, resa possibile solo dopo le recentissime emanazioni dei decreti nazionali e delle ordinanze regionali, tenuto inoltre conto della particolare configurazione strutturale dei nostri lidi – aggiunge la nota – esclude la possibilità di fruizione delle cabine secondo le consuete modalità adottate nel corso delle precedenti stagioni. Come già detto, questo anno ci aspetta uno scenario diverso, ma, già da adesso, vogliamo rassicurare tutti coloro che hanno sottoscritto nelle precedenti stagioni un abbonamento per cabina, garantendogli la possibilità di accedere, con prelazione, alla posizione già acquisita se il prossimo anno vorranno sottoscrivere un nuovo abbonamento specifico. Sostanzialmente congeleremo la lista fidelizzata proponendo, adesso, soluzioni alternative per la fruizione del lido nel rispetto delle condizioni di sicurezza”, conclude la nota.