Lo sfincione di San Martino delle Scale, preparato da Gianmichele Messina e da Giuseppe Madonia, conquista i visitatori del Cluster Biomediterraneo a Expo 2015 di Milano. Un’occasione importante per San Martino delle Scale che ha potuto mettere in vetrina il meglio della cucina montana tipica abbinata a vini siciliani prestigiosi.
Nell’ambito della rassegna rassegna “Degustazione Vini&Cibo” al Cluster BioMediterraneo di venerdì scorso sono stati presentati e poi offerti i vini da “viticoltura eroica”, cioè vini di montagna, a cura dell’enologo Gianni Giardina, di Roberto Gaudio, presidente Cervim del Centro di Ricerca, Studi e Valorizzazione per la Viticoltura di Montagna, di Baldo Giarraputo, consigliere Cervim, mentre Messina e Madonia hanno preparato le specialità montane. Uno show cooking molto partecipato con una piccola folla di curiosi e appassionati dei prodotti tipici dell’Isola.
Sfincione alla campagnola con caviocavallo preparato con latte di bovina cinisara, “faccia di vecchia”, focaccine con porchetta alle erbe aromatiche e vino bianco, fichi d’india con pecorino al pepe e miele di cardo dell’ape nera siciliana ecco le specialità presentate da Messina e Madonia che hanno fornito ai partecipanti una spiegazione impeccabile sulla preparazione dei piatti.
“Una esperienza importante – ha spiegato Gianmichele Messina, titolare della Forneria Messina di San Martino delle Scale – che ci fa conoscere al mondo. Sono molto orgoglioso di aver partecipato a questa manifestazione e il mio ringraziamento va anche all’Istituto Regionale Vini di Sicilia che ci ha invitati”.