Lutto nel mondo del turismo in Sicilia, è morto Giuseppe Cassarà

0
265
giuseppe cassarà

E’ morto Giuseppe Cassarà, 84 anni, figura storica del turismo siciliano. Era presidente di Federturismo Sicindustria e vicepresidente vicario nazionale di Aidit, l’Associazione Italiana Distribuzione Turistica delle imprese che operano nel settore delle agenzie di viaggio, dopo essere stato eletto nel 2006 presidente nazionale della Fiavet, la Federazione nazionale degli agenti di viaggio, che lo aveva poi nominato presidente onorario.

Giuseppe Cassarà, patron della Coretur, agenzia di viaggi e tour operatori, era proprietario di alcuni noti alberghi del capoluogo siciliano come il Florio Park hotel di Magaggiari, a Cinisi, e il Grand Hotel Wagner di Palermo. Il tutto dall’interno della Coretur, agenzia di viaggi e tour operator.

“Se ne va un pezzo di storia del turismo siciliano, un imprenditore, un pioniere, un galantuomo. Un amico”. Così, in una nota, Sicindustria ricorda Cassarà. “Ha sempre saputo coniugare la gestione con la visione. La pratica quotidiana con la lungimiranza dei programmi – si legge nella nota – Nel corso della sua lunga vita professionale, e nel segno di una specchiata condotta civile e di una grande attenzione rivolta verso le istanze sociali dell’economia del territorio, Giuseppe Cassarà è stato il teorico e il pioniere del turismo sociale in Sicilia. Lui ha tracciato una strada fatta di innovazione, di successi, di creatività e di professionalità nel mondo del turismo. Compagno di battaglie e di successi, uomo di squadra. Collega corretto e leale, imprenditore illuminato e generoso. Peppino Cassarà è stato imprenditore sempre veloce e attento a rispondere alle esigenze del cambiamento e dell’innovazione. Sempre sensibile alle istanze del suo territorio e alla creazione di nuove opportunità di lavoro, uomo appassionato della sua attività, legato alla sua terra. Mancherà alla Sicilia, mancherà a Sicindustria”.