Sarà aperta a tutta la città la cerimonia solenne che si terrà oggi pomeriggio, alle ore 18, nella chiesa di San Domenico a Palermo in cui verrà svelata la sepoltura di Giovanni Falcone nel Pantheon degli uomini illustri di Sicilia.
Dopo 23 anni da quel funerale di Stato divenuto una delle pagine più drammatiche della storia italiana, Giovanni Falcone ritorna per sempre nella stessa chiesa. Recita l’epitaffio: ‘Magistrato. Eroe della lotta alla mafia’. L’iscrizione sulla pietra tombale sarà affiancata ai lati da due lapidi commemorative delle stragi di Capaci e Via D’Amelio, con le quali si renderà omaggio a Francesca Morvillo, Paolo Borsellino, Rocco Dicillo, Vito Schifani, Antonio Montinaro, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Agostino Catalano.
L’iniziativa è promossa dalla comunità dei Frati Domenicani di Palermo e dal suo priore Padre Sergio Catalano OP, che dice. ”Nel nostro piccolo, ma in sintonia con il lavoro che la nostra comunità domenicana svolge da ormai 800 anni in questa terra, nell’accogliere Giovanni Falcone abbiamo voluto porre un contributo, piuttosto che di parole, di atti e segni evangelici a sostegno di chi lavora per la verità, la giustizia ed il bene comune”.