Maltempo in arrivo in Sicilia e scatta l’allerta gialla in Sicilia. Dalla tarda serata di venerdì, e per le successive 24-36 ore, si prevedono, secondo l’avviso della Protezione civile regionale, venti forti o di burrasca nord-orientali, con raffiche fino a burrasca forte e possibili mareggiate lungo le coste esposte. E, ancora, nevicate sparse a quote superiori a 400-600 metri, “con apporti generalmente moderati, localmente abbondanti a quote di montagna”.
Il previsto brusco calo delle temperature ha fatto scattare Il Piano operativo di emergenza freddo da parte dell’assessorato alla Cittadinanza sociale del Comune di Palermo, di concerto con le associazioni che operano sul territorio. Attivi i servizi di ospitalità notturne per tutti coloro senza fissa dimora che decideranno di chiedere accoglienza e il relativo trasporto dalla strada ai posti al chiuso, in collaborazione con gli enti del terzo settore che gestiscono i servizi di emergenza sociale per conto dell’Amministrazione (dormitorio, assistenza notturna e diurna su strada, ricoveri di urgenza, mensa) e gli enti di volontariato che si occupano dei senza dimora.
Gli enti e i volontari accreditati con il Comune sono: Angeli della Notte, Sant’Egidio, Triscele, Le Ali, Frate Allegra, Rotary, City Angels, Cristo nei poveri, C.R.I., Cammino d’amore, S. Elisabetta, Missione Speranza e Anirbas.
“I volontari, inoltre, avranno cura di fornire le coperte messe a disposizione dalla Protezione civile a tutti coloro che non volessero usufruire del servizio dormitorio”, spiega una nota del Comune. Per contattare la centrale operativa della polizia municipale relativamente alle segnalazioni per l’emergenza freddo in città il numero telefonico attivo è 091.6733432. La polizia municipale attiverà i servizi diretti dell’Amministrazione o valuterà la necessità di altri interventi.