Maltempo: scuole chiuse a Enna, a Troina in arrivo da Palermo i militari

0
237

Maltempo: scuole chiuse domani a Enna, dove da tre giorni manca l’acqua. A Troina in arrivo i militari del Genio dell’Esercito. A Nicosia per alimentare 80 bovini rimasti isolati su monte Campanito, un elicottero dei vigili del fuoco ha lanciato alcune balle di fieno, ma le aziende agricole isolate in tutta la zona dei Nebrodi sono alcune centinaia. Rimane difficilissima la situazione in tutta la zona Nord dell’Ennese per la nevicata eccezionale degli ultimi giorni e per la formazione di ghiaccio sulle strade e nei centri abitati.

Per decisione del sindaco Maurizio Di Pietro, ad Enna, le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse anche martedì. Dopo la nevicata del 6 gennaio la situazione nel capoluogo rimane difficile. Da tre giorni, a causa di un problema elettrico alla diga Ancipa, la città è senz’acqua. Oggi l’erogazione è ripresa solo in alcune zone. Moltissimi tubi di adduzione di acqua o di cisterne poste all’esterno sono ghiacciate e, dunque, interi condomini sono a secco. Nonostante la Protezione civile abbia sgomberato le strade principali, nelle viuzze ci sono ancora alte lastre di ghiaccio che rendono impossibile l’accesso.

Strada Provinciale 34 Troina – Gagliano

E’ atteso nelle prossime ore da Palermo l’arrivo di un primo nucleo del Genio militare dell’esercito per fare fronte all’isolamento in cui si trova Troina dopo le abbandonanti nevicate dei giorni scorsi. L’intervento straordinario era stato sollecitato dal sindaco Fabio Venezia, sabato scorso, tramite la Prefettura di Enna.

I militari giungeranno per fare una ricognizione del centro storico e delle campagne, soccorrere anziani, malati e disabili e gli animali delle aziende agricole isolate, che rischiano di morire per assideramento e mancanza di cibo. Dopo aver fatto il punto della situazione, si procederà alla valutazione e programmazione delle tipologie di intervento e di soccorso da attuare. “La situazione è molto difficile – spiega il sindaco Venezia – e da soli, purtroppo, non ce la possiamo fare. Stiamo facendo il possibile, ma le richieste di aiuto sono tante e non siamo in grado di fronteggiarle tutte e con i mezzi adeguati”.

Sul fronte della viabilità, nel primo pomeriggio, in provincia di Messina è stata riaperta la strada statale 289 di Cesarò, tra San Fratello e San Teodoro. Permane la chiusura delle statali 113 Settentrionale Sicula, nel territorio comunale di Messina, e 185 Di Sella Mandrazzi, tra Novara di Sicilia e Francavilla di Sicilia in provincia di Messina.