Maltempo: neve e ghiaccio nell’Isola mettono la viabilità a forte rischio, nelle aree interne della Sicilia dove già nella serata di venerdì sono state chiuse al transito diverse statali. Viabilità in ginocchio: la SS 117 è ancora chiusa nel tratto Mistretta (Messina) Nicosia (Enna) per la quantità di neve accumulata e per la presenza di numerosi mezzi rimasti in panne che ostruiscono la carreggiata.
Scuole chiuse in vari centri, in particolre nelle Madonie. Dal pomeriggio nuova intensificazione delle nevicate in particolare sui rilievi nord-orientali della Sicilia, con quota neve intorno ai 500 metri. Nel tratto tra Nicosia e Leonforte l’arteria è chiusa perché lo spazzaneve che avrebbe dovuto garantire lo sgombero è fermo per un guasto meccanico.
Stessa situazione anche sulla 120 e tra Fiumefreddo e il bivio di Cerda, nella tratta che attraversa i Nebrodi, da Troina, cerami, Nicosia, che da venerdì sera è stata chiusa al transito. Enormi i disagi in molti Comuni montani dell’Ennese dove sono isolati interi quartieri oltre alle contrade di campagna dove risiedono molti abitanti e dove si trovano centinaia di aziende agricole rimaste isolate, a causa della mancata organizzazione del sistema di protezione civile comunale, malgrado l’allerta meteo diramato già da giorni.
I centralini dei vigili del fuoco sono letteralmente presi d’assalto. Si transita con catene montate sull’autostrada A19 Palermo-Catania in alcune tratte tra Enna e Caltanissetta, dove i mezzi dell’Anas sono al lavoro, ma dove continua a nevicare incessantemente da venerdì. A Nicosia è stato necessario l’intervento della Polizia per trasportare all’ospedale Basilotta un paziente dializzato.
“Stiamo mettendo il massimo impegno, ma la situazione è veramente drammatica e difficile da fronteggiare. Abbiamo chiesto l’intervento dell’Esercito e facciamo appello al buon senso di tutti i nostri concittadini. Rimanete a casa e non uscite per nessun motivo. Chiamate la Protezione civile solo e esclusivamente per casi di grande emergenza”. E’ l’appello di Fabio Venezia, sindaco di Troina, comune dell’Ennese dove da giovedì pomeriggio sono abbondanti le precipitazioni che senza sosta si sono abbattute, con oltre un metro di neve e temperature in picchiata fino ai 7 gradi sotto lo zero. Bloccate tutte le strade, sia urbane sia interurbane, e linee telefoniche guaste. (AGI)