Marevivo, contro le “cicche” in spiaggia 120 mila posaceneri portatili

0
32

Centoventimila posacenere portatili per i bagnanti di 84 località siciliane come spiagge, scogliere e riserve naturali. Questi i numeri della nuova edizione “Ma il mare non vale un cicca?” che, come lo scorso anno, torna nell’isola.

 

La campagna dell’associazione ambientalista Marevivo punta a sensibilizzare i fruitori delle spiagge e dei posti piu’ belli dell’Isola a salvaguardare l’ambiente, consegnando gratuitamente dei portacenere portatili, lavabili e riutilizzabili dove conservare i mozziconi delle sigarette che vengono fumate tra una tintarella e un tuffo nelle acque blu siciliane. Numerosi i volontari che l’associazione Marevivo portera’ in spiaggia sabato e domenica prossima. L’iniziativa approdera’ a Taormina-Isola Bella, Giardini Naxos, Aci Castello, Catania, Siracusa, Fontane Bianche, Donnalucata, Marina di Ragusa, Punta Secca, Gela, San Leone, Agrigento, Selinunte, Marinella di Selinunte, Tre Fontane, Mazara del Vallo, Marsala, Mondello, Cinisi, Trabia, Cefalu’, Bagheria, Ribera, Augusta, le isole Stromboli, Salina, Panarea, Lipari, Pantelleria, Vulcano, Lampedusa e Linosa, Ginostra, Montallegro, Cattolica Eraclea, Siculiana, Realmonte, Menfi e Sciacca.

 

Oltre alla consegna dei portacenere, gli attivisti si mobiliteranno anche per la pulizia della spiaggia a Pozzalana, Linosa, con i volontari Fabio e Salvatore Tuccio. Contemporaneamente ad Augusta, grazie anche alla partecipazione della cittadinanza, verrà ripulita la scogliera di Faro Santa Croce.