Tragedia questa mattina a Mazara del Vallo, cade un traliccio in contrada Affacciata, e uccide un operaio; un secondo lavoratore gravemente ferito dopo essere stato soccorso nel pomeriggio è deceduto. I due stavano effettuando un sopralluogo su un’antenna per telecomunicazioni. Le vittime sono Giuseppe Romeo, palermitano, 52 anni, e Vincenzo Miraglia di 33 anni.
I due operai stessero lavorando su un traliccio alto 25 metri, quando l’antenna ha ceduto facendo cadere i due. Miraglia è stato trasferito in codice rosso, in elisoccorso, all’ospedale Civico di Palermo, ma dopo qualche ora è morto a causa delle gravi ferite riportate. Dai primi accertamenti della Polizia, sembra comunque che i due operai fossero regolarmente imbragati.
L’ennesimo incidente sul lavoro costato stavolta la vita a due tecnici della ditta “Romeotel”, che stavano svolgendo interventi di manutenzione per conto della Telecom, a Mazara del Vallo. L’area è stata posta sotto sequestro dalla Procura di Marsala che sta conducendo l’inchiesta per accertare le cause del crollo.
Morto sul colpo Giuseppe Romeo, titolare della ditta che stava effettuando i lavori, deceduto durante il trasferimento in ospedale Vincenzo Miraglia, anche lui palermitano. Secondo una prima ricostruzione quando il traliccio è collassato i due operai erano imbracati e avevano raggiunto circa la metà dell’altezza della struttura metallica.
A dare l’allarme sono stati altri due loro colleghi che in quel momento erano a terra e che sono rimasti illesi. Sul posto sono intervenuti la polizia, i vigili del fuoco e gli operatori del 118 che hanno constatato il decesso di Romeo, rimasto schiacciato sotto i tubi in ferro, e le gravi condizioni di Miraglia, per il quale è stato richiesto l’intervento dell’Elisoccorso che lo ha trasportato al Civico di Palermo. Una corsa contro il tempo che si è però rivelata inutile.
La salma di Giuseppe Romeo è stata trasferita nell’obitorio di Mazara del Vallo solo dopo l’ispezione del medico legale. I rilievi tecnici sono stati effettuati dai poliziotti che hanno anche ascoltato i due operai superstiti. Accertamenti sono in corso anche da parte dell’Ispettorato provinciale del lavoro.
Soltanto una settimana fa in un altro incidente sul lavoro – il crollo di un muro all’ex cineteatro Olimpia di Campobello di Mazara, sempre nel Trapanese – erano rimasti feriti altri tre operai di Sambuca di Sicilia (Agrigento). Come già in quell’occasione la Cgil è tornata a chiedere alla Prefettura di Trapani la convocazione di un tavolo permanente sulla sicurezza nei posti di lavoro. “Non è più tollerabile – affermano Filippo Cutrona, segretario provinciale della Cgil e Vito Gancitano, segretario della Camera del lavoro mazarese – che le istituzioni restino impassibili dinanzi agli incidenti sul lavoro”. (ANSA).