Migranti, favoreggiavano clandestini: nove arresti a Palermo c’è pure componente Consulta culture

0
258

La Polizia di Palermo e la Guardia di Finanza, su disposizione del Tribunale di Palermo, stanno eseguendo numerosi arresti e perquisizioni per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Le indagini, durate 2 anni, hanno portato alla luce un’articolata rete di professionisti, titolari di Centri di Assistenza fiscale ed altre persone compiacenti che procuravano a soggetti extracomunitari, dimoranti nella provincia di Palermo, i permessi di soggiorno o il loro rinnovo attraverso dichiarazioni dei redditi con dati fittizi o falsi contratti di lavoro.

Nove gli arrestati, tra cui professionisti e un poliziotto. Divieto di dimora per il rappresentante Tamil nella Consulta delle culture del Comune. Coinvolti, tra gli altri, commercialisti e Centri di assistenza discale.

Scoperta una rete di professionisti, titolari di Centri di assistenza fiscale e altre persone compiacenti che procuravano a extracomunitari, dimoranti nella provincia di Palermo, i permessi di soggiorno od il loro rinnovo attraverso dichiarazioni dei redditi con dati fittizi o falsi contratti di lavoro.

C’è anche un componente della Consulta delle culture di Palermo tra i destinatari delle misure cautelari nell’ambito dell’operazione  che ha smantellato un’organizzazione che favoriva l’immigrazione clandestina.

Si tratta di un uomo ritenuto “il riferimento per la comunità Tamil di Palermo, attivo nel panorama politico palermitano” proprio quale membro della Consulta delle Culture presso il Comune di Palermo, come dicono gli inquirenti.