Si accinge a far tappa a Palermo “Mediterranea, la via di terra”, l’iniziativa che sta toccando 9 città italiane, con l’obiettivo di sostenere la nave “Mediterranea” che, dall’inizio del mese di ottobre, si trova in mare per monitorare i barconi dei migranti che navigano nel Canale di Sicilia.
Al teatro Politeama, domenica 28, alle 11, si ritroveranno professionisti, volontari impegnati nel sociale, studenti, artisti, scrittori e giornalisti per supportare l’impegno di coloro che si trovano a bordo della nave, che effettuerà uno scalo tecnico al porto di Palermo.
“Palermo è una città razzista perché difende la razza umana, l’unica che riconosce” ha detto in conferenza stampa all’archivio storico il sindaco Leoluca Orlando che ha aderito al progetto. Al suo fianco Alessandra Sciurba di “Mediterranea”, la responsabile di “Mediterranea, la via di terra” Evelina Santangelo, il direttore dell’Espresso Marco Damilano e Mariangela Di Gangi, impegnata da tanti anni nel quartiere Zen.