Moscato sotto le stelle: doppia serata speciale alla Forneria Messina a San Martino delle Scale giovedì 17 e venerdì 18, dalle 20.30. Degustazione unica con Feudi del Pisciotto e Gaspare Saccore, direttore vendite per la provincia di Palermo, che accompagnerà i partecipanti alla scoperta di due meravigliosi vini.
Ecco il menù: pane pizza (olio extravergine d’ oliva delle nostre piante e cristalli di sale Maldon, il sale gourmet per eccellenza); selezione di salumi e formaggi tipici (salame e coppa di Suino Nero Siciliano, prosciutto originale della Foresta Nera, piccantino del Belice, caciocavallo con latte di Cinisara); sfincione tradizionale e bianco (acciuga, caciocavallo, pangrattato, polpa di pomodoro, cipolla, origano e olio extravergine d’oliva); la saporitissima muffoletta con salsiccia, ricotta fresca e caciocavallo (schietta o maritata); tagliata di Scottona (costata d’Angus irlandese senza osso , servita su un letto di rucola).
A chiudere la cena il tipico biscotto di San Martino, u viscottu di San Martino abbagnatu, i biscotti, realizzati con una forma rotondeggiante ed aromatizzati con semi d’anice, vengono gustati bagnati nel vino moscato.
Feudi del Pisciotto è una nuova antica azienda per la produzione di vini di grande qualità, collocata nel cuore della Sicilia, fra Piazza Armerina e Caltagirone, cioè fra la Villa Romana miracolosamente rimasta intatta e la capitale della ceramica, a 7 km dal mare. Dalle cantine in degustazione Missoni Cabernet Sauvignon e Blumarine Moscato, proveniente da una vendemmia tardiva, che mette in risalto tutte le rare caratteristiche aromatiche del vitigno. Nonostante la notevole struttura, è un vino che ha una straordinaria piacevolezza e quindi un’ottima bevibilità.
Il costo a persona è di € 27. Info e prenotazioni: Gianmichele Messina 339 1859657 – 091 418286 – Forneria Messina S. Martino delle Scale (zona Castellaccio) Monreale – www.forneriamessina.it