Motor Show al Conca d’Oro: da venerdì 9 a domenica 11 esibizioni, sport, spettacoli ed esposizione

0
73

Motor Show al Conca d’Oro: da venerdì 9 a domenica 10 esibizioni, sport, spettacoli ed esposizione. La passione per i motori e la tecnologia. L’innovazione che si mescola alla tradizione. L’eleganza di vetture storiche al fianco di modelli dalle tecnologie più avanzate.

Il centro commerciale di via Lanza di Scalea accende i motori per la prima edizione del Motor Show targato Conca d’Oro. Un grande evento. Tre giorni di spettacoli, dimostrazioni, esibizioni e concerti che andranno in scena venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 giugno.

Circa 200 mezzi in esposizione, tra cui auto famose come la Dodge Charger R/T del 1969 in arrivo direttamente dal film Fast & Furious. Preziosi esemplari di Ferrari, roboanti modelli provenienti dai moto club di tutta la Sicilia e interessanti pezzi del Museo storico dei motori dell’Università di Palermo. Ma non solo. Per tutti gli appassionati la possibilità di partecipare all’estrazione di un’Harley Davidson Iron 883 per chi avrà prenotato su harley-davidson.it una prova di una moto Dark Custom.

A disposizione dei visitatori anche una mongolfiera per provare l’emozione di librarsi in aria e, per i più temerari, la possibilità di provare un salto nel vuoto con il Bungee Jumping.

La manifestazione – promossa dal centro commerciale Conca D’Oro di via Lanza di Scalea – è patrocinata dal Comune di Palermo, dal Coni Sicilia, dall’Università degli Studi di Palermo, dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI) ed è organizzata dal Motoclub Del Sol, in collaborazione con OPES Italia comitato Palermo e Sicilia ente di promozione sportiva del Coni, assieme ad associaizoni sportive, turistiche e culturali.

Dalle 9 a mezzanotte, il 9, 10 e 11 giugno, ingresso gratuito e tanto divertimento. “Motor Show – Conca D’Oro” è anche raduno regionale di tutti i Club motociclistici-automobilistici. Tra le attività, lezioni di educazione stradale con i formatori del dipartimento FMI (Federazione Motociclistica Italiana).

Esposizione dalle 9 a mezzanotte. Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi dell’Università degli Studi di Palermo; Harley Davidson; concorso per l’estrazione di una moto per tutti coloro che effettuano una prova guida; Scuderia Club Ferrari Palermo; Riproduzione della moto “Mad Max”, ispirata al film Post-Apocalypt  – prototipo realizzato da Delux Motorcycles; Auto e moto d’epoca; Mezzi in dotazione delle Forze dell’Ordine; “American Motors Sicilia” in mostra la Dodge Charger R/T (Auto del personaggio Toretto nel film Fast & Furious 1), Pick Up, Corvette; Moto d’acqua, gommoni e flyboard; Ecobike, mezzi elettrici; Mezzi di Handicap System; Jeep e fuoristrada; Motorally, motard, kart, quad; Raduno Fiat 500 (domenica mattina); Mini moto.

Attrattive dalle 9 a mezzanotte. Mongolfiera, per info e iscrizioni 340/5131776 gsmaeropanorami@libero.it; Budgee jumping, per info e iscrizioni 324/0757122 – 327/6277526 vespione@hotmail.it; Toro Meccanico; Motorking quad; Mini-autodromo; Joker Motor Show, quiz game; Jeep off-road 4×4.

Sport dalle 9 a mezzanotte. Attività con le scuole (venerdì mattina): educazione stradale, ambientale e motoria; Fitness (sul palco, 09.00 – 13.00): total body, piloxing, fitboxe, zumba e tanto altro; Motor dance festival (sul palco, 15.00 – 19.00); Incontri di pugilato, test match muay thai e K1; Attività dimostrative sub-diving; Moto SottoTiro show, softair; Wing Tsung, Ju Jitsu, Krav Maga, Taekwondo, Kung Fu; Contest Calisthenics Sicilia (sabato – domenica); Crossfit (venerdì); Cheerleading acrobatico e dance; Ginnastica artistica e ritmica; Giochi e sport tradizionali; Roller Circus; Trofeo Motor Show di Braccio di Ferro.

Spettacoli dalle 20 a mezzanotte. “Shining in the Dark”, della Compagnia Cotroneo Danza Coreografie – Stefania Cotroneo; Gruppi musicali: “Fools” e “Had Horns” – Hard Rock (venerdì); “Monnalizard” Cover Doors, “Red Light” (sabato); “Inside Out”, Cover Pink Floyd (domenica).