Movimento 5 Stelle, a Catania il Circolo Hobbit presenta di “Misteri Buffi” di Prestifilippo e Venturino

0
123

 

Secondo appuntamento a Catania, nel giro di un mese, per parlare di “Misteri buffi, il Movimento 5 Stelle raccontato dal primo grillino pentito”, il libro di Antonio Venturino e del giornalista Concetto Prestifilippo che racconta la storia e l’esperienza umana e politica del vice presidente vicario dell’Ars. Sabato 25 febbraio, alle 17, nel corso della rassegna “Il Circolo Hobbit” nei locali del bar Pi Greco (via A. di Sangiuliano, 234), si svolgerà la presentazione del libro alla presenza di uno dei due autori, Antonio Venturino. Durante l’incontro interverranno Giovanni Coppola, presidente del Circolo Hobbit, e l’ex Movimento 5 Stelle Valeria Alaimo, consigliera comunale di Caltanissetta. Modera Debora Borgese, espulsa e diffidata dal M5S a svelare trame e intrighi dell’Movimento 5 Stelle locale, regionale e nazionale, proponendo ai partecipanti documenti e testimonianze inedite.

Sinossi. Il racconto che viene fuori da questa conversazione è quello di un’insospettabile bugia mediatica. Una sorta di scenografia cinematografica buona per i campi lunghi. Mancanza assoluta di una struttura organizzativa. La sconcertante rivelazione di un finto efficientismo digitale. Il leader Beppe Grillo che comunica solo con una stretta cerchia di fedelissimi. La tanto agognata democrazia digitale si rivela, nelle dichiarazioni di Venturino, una sorta di organizzazione padronale. Altrettanto surreale appare il racconto del palazzo siciliano del potere. La mancata rivoluzione del governatore Crocetta. L’onnipresente senatore Lumia. Il potere dei Grand commis della burocrazia regionale. E poi, consoli americani, consiglieri del Pentagono, star televisive, fascismi digitali, inquietanti avvertimenti.