Martedì 4 agosto, diverse le attività in programma alle Mura delle Cattive.
Dalle 10, ogni giorno, nell’apposita Ztl – Zona a traffico librario – delle Mura è in programma “Porto&Riporto”, incontro per la promozione alla lettura e dello scambio di libri usati: si potranno consegnare al gazebo raccolta i libri usati, che verranno timbrati e catalogati, così da conoscerne sempre il loro percorso tramite il web, anche una volta scambiati. Chi porterà i libri in occasione degli eventi gratuiti che si svolgeranno alle Mura delle Cattive, riceverà una membership card che garantirà un posto assegnato per assistere allo spettacolo. L’iniziativa dà la possibilità di prendere un libro usato, lasciato da un altro partecipante, e leggerlo in una delle postazioni che si trovano sulla passeggiata ad ogni ora del giorno o anche durante le serate.
Alle 21,30 è in programma “Red falling senses”, performance della compagnia Essevesse di Marsiglia, con il coreografo Antonino Ceresia. La compagnia è a Palermo per una “residenza” organizzata ai Cantieri Culturali alla Zisa dall’Institut Francais.
Il coreografo, di origini palermitane, ha selezionato per il proprio lavoro cinque ballerine, Aurora Fradella, Luna Benassai, Giorgia Di Cristofalo, Blanca Lo Verde, Arabella Scalisi: con loro ha costruito una parte del suo percorso coreografico ispirato ai protagonisti del libro “Non ti muovere” della Mazzantini e al relativo film con Castellitto e Penelope Cruz. La protagonista femminile viene frammentata in cinque aspetti, interpretati dalle cinque ballerine. Il lavoro ha debuttato sotto forma di “prova aperta” ai Cantieri Culturali e viene riproposto domani sera alle Mura della Cattive. Ingresso libero.
A partire dalle 21 e durante lo spettacolo sarà attivo un servizio di baby parking con animazione curata da Birillo, su prenotazione, telefonando al numero 339-7152542.