Musica: l’Associazione italiana Sindrome di Williams porta giovani talenti a Sanremo

0
424

E’ in programma a Sanremo l’esibizione di un gruppo di ragazzi con la sindrome di Williams, provenienti da Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Emilia Romagna, Lombardia e Toscana, impazienti di essere ascoltati anche da Claudio Baglioni.

Per molti sarà l’occasione per sentirsi protagonisti, per altri, come i giovani siciliani, abituati ormai ai palcoscenici perché studiano e si esibiscono tutto l’anno, si tratterà dell’ennesima occasione per dimostrare che, anche con la disabilità, si possono coltivare talenti e passioni e realizzare i sogni.

Dal 6 al 10 febbraio, infatti i ragazzi parteciperanno a “Sanremo…DOC”, una manifestazione musicale, parallela al Festival della Musica Italiana, che fornirà ai talenti di erba l’opportunità di esibirsi, grazie anche all’impegno di Danilo Daita. L’iniziativa è stata organizzata per il 14° anno consecutivo dall’Associazione italiana Sindrome di Williams.

Sabato 9 febbraio poi, presso l’Auditorium di Sanremo si terrà un convegno dal titolo “L’arte come strumento di riabilitazione”. Durante l’incontro, sarà sperimentato un laboratorio di pittura all’interno del quale, con i disegni, i ragazzi potranno descrivere le loro sensazioni e il loro modo di vivere e sentire il mondo. Al termine i presenti si cimenteranno nelle loro performance.

Ma i ragazzi puntano ancora più in alto; infatti si sono fatti aiutare a scrivere una lettera a Claudio Baglioni, chiedendo al direttore artistico del Festival di regalare loro un sogno, ossia poter calcare il palcoscenico del Teatro Ariston per poter mostrare il loro essere unici oltre le difficoltà e i pregiudizi.