Nasce ad Enna il movimento autonomista “Siciliani per la Costituente”

0
89
siciliani per la costituente

Nasce ad Enna “Siciliani per la Costituente” un progetto politico aperto che, secondo i promotori, “mette al centro la difesa del territorio e delle popolazioni”.

Durante l’assemblea fondativa, alla presenza del governatore Nello Musumeci, sono state illustrate le linee guida organizzative e annunciate alcune iniziative, come “quelle per le accise tutte in Sicilia, la benzina a metà prezzo per i siciliani, con la modifica dell’art. 36 dello Statuto, ed il riconoscimento della insularità da inserire nella Costituzione, per cui è stata già avviata una raccolta di firme per una legge di iniziativa popolare, con il conseguente abbattimento dei costi per i trasporti di persone e merci”.

A fondare il movimento alcuni olti noti della politica siciliana come Salvatore Grillo, già deputato.  “Siamo pronti – ha detto – a sostenere tutte le azioni del governo regionale che si muovono sulla direttrice degli interessi dei cittadini anche attraverso una mobilitazione popolare ricollegando i cittadini a quella Autonomia dalla quale si sono sentiti esclusi e traditi”.

Altra vecchia conoscenza, tra i fondatori, è Salvo Fleres, per il quale “occorre uscire dalle gabbie ideologiche e guardare esclusivamente agli interessi concreti della regione. Per troppi anni, a queste latitudini, il finanziamento di un tratto di autostrada è stato sacrificato a vantaggio della quarta corsia delle autostrade del Nord. Se la burocrazia non funziona, e fa bene Nello Musumeci a denunciare, la colpa non è certo di Roma e Milano, se gli imprenditori locali non fanno rete la colpa non è di altri, ma nostra. Ecco perché le tre parole su cui fondiamo il progetto sono: responsabilità, risorse e perequazione infrastrutturale”.

Al movimento hanno gia’ aderito sindaci, amministratori e consiglieri comunali di diverse città siciliane.