Dopo il vino, nasce l’olio Principe di Corleone. L’azienda di Monreale allarga i propri orizzonti avviando la produzione di olio di oliva di qualità. Già tremila bottiglie di olio Principe di Corleone sono state prodotte con il raccolto 2015.
La decisione dell’azienda di diversificare la produzione viene spiegata dai titolari, Lea e Vincenzo Pollara: “La nostra regione è un territorio dalle grandi potenzialità, con una biodiversità unica al mondo che merita l’attenzione di noi produttori che abbiamo un dovere verso le nuove generazioni. Per questo abbiamo deciso di puntare anche sulla produzione di olio extravergine in questa parte di Sicilia e, come per il vino, il nostro obiettivo, è quello di rispettare in primis la natura e l’ambiente circostante ed essere attenti a produrre un olio di qualità”.
Le varietà che vengono utilizzate sono Nocellara, Cerasuola e Biancolilla. La molitura avviene a freddo per mantenere alta la qualità di questo olio extravergine che nasce dagli altipiani palermitani a 700 metri d’altezza.