Nello Musumeci al lavoro con gli alleati per comporre il puzzle della giunta

0
279
imprese didattiche

Entro il fine settimana potrebbe arrivare la proclamazione di Nello Musumeci presidente della Regione, lunedì prossimo l’insediamento. Intanto, però, il neo eletto governatore  dopo qualche giorno di relax, tesse la tela per la formazione della sua squadra di governo.

“Non ci saranno impresentabili” ha assicurato l’ex presidente della Provincia di Catania, ritornando ancora una volta su quello che per tutta la campagna elettorale, costellata di veleni e polemiche, è stato il leitmotiv dei grillini. Nessun impresentabile e nessun toto nomine. “Incontrerò le forze politiche della maggioranza – ha spiegato nei giorni scorsi il governatore – e raccoglierò ogni indicazione nel rispetto del ruolo di ciascuno, quindi, adotterò le decisioni che riterrò più giuste e, finalmente, inizieremo a lavorare”.

Un giro di consultazioni che dovrebbe prendere il via nei prossimi giorni. Incontri bilaterali con i singoli segretari di partito più che un vertice di maggioranza. Faccia a faccia per raccogliere umori e aspettative utili a comporre il puzzle.

In campo non c’è solo la formazione della giunta, ma anche l’elezione dell’ufficio di presidenza e delle commissioni parlamentari di Palazzo dei Normanni.  Allo scranno più alto di Sala d’Ercole non ha fatto mistero di ambire anche il leader siciliano di Forza Italia, Gianfranco Micciché.  Ma la trattativa per la Torre Pisana non sarà certamente disgiunta da quella degli assessori.

Sul fronte dell’Esecutivo sembrerebbe ormai certo l’addio alla stagione dei tecnici che hanno contraddistinto l’esperienza del governo Crocetta. Gli assessori che affiancheranno Musumeci dovrebbero quindi essere politici. Ad eccezione del leader dei SicilianIndignati, Gaetano Armao, designato vice presidente con la delega all’Economia, del critico d’arte Vittorio Sgarbi, a cui spetterebbe la delega ai Beni culturali, e dell’ex rettore di Palermo, Roberto Lagalla. Tutti già indicati dal neo governatore durante la campagna elettorale.