Il bunker del Foro Italico aperto al pubblico oggi e domani. L’iniziativa, gestita dall’associazione Pillbox Finders, è patrocinata dal Comune di Palermo e si inserisce all’interno della Settimana delle Culture.
La casamatta, costruita intorno agli anni ’40, si trova in Foro Umberto I proprio sulla spiaggia antistante in Nautoscopio. Si tratta di una tipica casamatta italiana costruita per difendere il porto di Palermo, obiettivo di notevole rilevanza strategica da eventuali incursioni di commandos alleati.
Da questa mattina alle 9 fino alle 19, e domani nello stesso intervallo orario, la postazione è visitabile gratuitamente grazie ai volontari dell’associazione.
La visita guidata della casamatta ha già avuto un buon successo di pubblico. Le guide presenti consentono a cittadini e turisti di conoscere la storia dell’originale fortificazione italiana della seconda guerra mondiale, conducendoli all’interno della stessa attraverso un’altra storia che è quella dei manufatti usati durante gli anni del conflitto.
Dentro il bunker, infatti, è stato ricostruita l’atmosfera nella quale erano immersi i soldati di guardia, con alcuni cimeli dell’epoca e le repliche fedelissime della mitragliatrice Breda 37 e del moschetto 91 TS Carcano. Varcare la soglia della postazione è come attraversare uno stargate che proietta in pieno secondo conflitto mondiale.