Palermitani promossi a tavola, il 72 per cento segue una dieta salutare

0
191
palermitani promossi a tavola

Palermitani promossi a tavola, secondo una ricerca dell’Osservatorio di Reale Mutua sul welfare,  il 72 per cento degli intervistati dichiara di seguire un’alimentazione attenta alla propria salute.  Nel capoluogo, quindi, si sta particolarmente attenti ad adottare comportamenti e accortezze per restare in forma e prevenire il più possibile l’insorgere di patologie.

Secondo la ricerca una fetta importante di questi non si limita al semplice buon senso, ma lo fa con scelte mirate e consapevoli, che diventano veri e propri stili di vita. Ben il 36 per cento, infatti, seleziona sempre con cura che cosa mettere in tavola, controllando ingredienti e apporto calorico sulle confezioni, e il 17 per cento acquista in prevalenza prodotti integrali e biologici.

A Palermo il 69 per cento mangia molta frutta e verdura e il 58 per cento limita l’uso del sale. Un ulteriore 56 per cento cerca di contenere il consumo di carne rossa e il 44 per cento quello di alcol.

L’attenzione e la cura poste in ambito alimentare non vengono invece impiegate nell’attività fisica. Qui le percentuali si ribaltano: solo il 28 per cento dei palermitani dichiara di praticare attività fisica o sportiva regolarmente. Gli altri, a parte un 8 per cento che si dice non interessato, sembrano avere buoni propositi, ma spesso manca loro il tempo per essere più costanti, invece di limitarsi a fare moto una volta ogni tanto (36 per cento), o per iniziare del tutto a praticare (28 per cento).

Ma in materia di prevenzione e stile di vita a chi si rivolgerebbero gli abitanti di Palermo? Per oltre la metà dei palermitani (60 per cento) la figura di riferimento è il professionista, come il medico, il dietologo o il personal trainer, mentre il 26 per cento cercherebbe informazioni e programmi sul web, navigando su siti specializzati, blog e forum. Le app dedicate alla salute e al fitness, invece, verrebbero, a oggi, utilizzate dal 16 per cento degli  intervistati.