Palermo: con la nuova legge sono quaranta i consiglieri comunali che entrano a Sala delle Lapidi che si rinnova con volti nuovi per un buon cinquanta per cento circa. Il sindaco rieletto, Leoluca Orlando, ottiene anche il premio di maggioranza e le liste che lo hanno appoggiato conquistano 24 seggi su 40, 16 vengono suddivisi tra il Movimento 5 Stelle e le liste che hanno appoggiato Fabrizio Ferrandelli e che hanno superato la soglia di sbarramento del 5% prevista dalla normativa.
A Fabrizio Ferrandelli spetta, sempre secondo la legge, lo scranno coma candidato secondo classificato che ha superato il 20%. Il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle Ugo Forello, si è piazzato terzo ma è il più votato tra i consiglieri comunali a Palermo. Movimento 139, Palermo 2022, Democratici e popolari e Uniti per Palermo saranno rappresentate a Sala delle Lapidi da cinque candidati ciascuna, mentre Sinistra Comune avrà quattro consiglieri. Exploit per Francesco Scarpinato nella lista Democratici e Popolari, per Gianluca Inzerillo Uniti per palermo-Sicilia Futura di Cardinale, per Giulio Tantillo capolista di Forza Italia, per Marianna Caronia che sosteneva Ferrandelli, in quanto candidata vice sindaco in pectore Saranno all’opposizione le liste di Ferrandelli, compresa Forza Italia, che complessivamente conterà su 11 consiglieri. Mentre il Movimento 5 stelle piazza 5 consiglieri con Ugo Forello superstar.
Ecco la composizione di Sala delle Lapidi:
Movimento 139: Fabrizio Ferrara 1.650, Salvatore Orlando 1.263, Sandro Terrani 1.371, Paolo Caracausi 1.223 e Valentina Chinnici 1.124.
Palermo 2022: Giulio Cusumano 2.206, Massimo Giaconia 1.402, Tony Sala 1.143, Francesco Bertolino 1.139 e Mimmo Russo 1.001.
Democratici e Popolari (Pd – Alternativa popolare): Francesco Scarpinato 3.431, Dario Chinnici 2.097, Carlo Di Pisa 1.307, Rosario Arcoleo 1.484 e Giovanni Lo Cascio 1.489.
Uniti per Palermo (Sicilia Futura di Salvatore Cardinale): Gianluca Inzerillo 3.156, Ottavio Zacco 2.797, Caterina Meli 2.476, Valentina Caputo 1.067 e Giuseppina Russa 975.
Sinistra Comune: Giusto Catania 1.547, Katia Orlando 1.290, Barbara Evola 1.052, Marcello Susinno 982.
Forza Italia: Giulio Tantillo 3.669, Sabrina Figuccia 2.708, Roberta Cancilla 1.841 e Andrea Mineo 1.510.
Per Palermo con Fabrizio: Marianna Caronia 3.855, Alessandro Anello 1.190 e Elio Ficarra 1.170.
I Coraggiosi: Claudio Volante 1.125, Cesare Mattaliano 889, Giovanni Tarantino 835 e Fabrizio Ferrandelli (capolista 663, ma entra come consigliere di diritto).
Movimento 5 stelle: Ugo Forello 5.262, Igor Gelarda 1.660, Giulia Argiroffi 1.185, Concetta Amella 668 e Rosalia Lo Monaco 499.