E’ il Safer Internet Day 2017 e la Polizia Postale e delle Comunicazioni in collaborazione con il ministero dell’Istruzione ha organizzato workshop sul tema del cyberbullismo anche negli istituti scolastici delle province di Palermo, Agrigento, Caltanissetta, Enna e Trapani.
Un’edizione speciale di “Una vita da social” che prevede workshop in contemporanea presso le scuole di 100 capoluoghi di provincia italiani: gli operatori della Postale incontrano circa 60mila ragazzi con lo slogan “Sii il cambiamento, uniti per un internet migliore”. Nel 2016 sono stati quindici i casi di molestie, minacce, diffamazione online e furto di identità digitale su social network trattati dal Compartimento di Polizia Postale e delle Comunicazioni Sicilia Occidentale, che vedono quali vittime minori.
Visionati 296 spazi virtuali, dei quali 29 sono stati inseriti in black-list. Tratte in arresto 7 persone e denunciate in stato di liberta’ altre 22 per reati di pedopornografia. Denunciate in stato di libertà complessivamente 296 persone per crimini informatici o per reati comunque collegati all’uso di dispositivi informatici, tra cui truffa online, diffamazione online, frode informatica, violazione del diritto d’autore.